Borgo – Fermata una banda di georgiani specializzata in furti in appartamenti

È stata la solerzia e l’intuito di un condomino del palazzo a mettere in allarme le forze dell’ordine e a permettere che 4 malviventi, specializzati nei furti in appartamento, finissero in manette.

Ad arrestarli, gli agenti della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. Alle 11,00 del mattino è arrivata la richiesta d’aiuto al 113 per persone sospette all’interno di un condominio di via Giorgio Scalia.

Sul posto sono arrivate immediatamente due auto del Reparto Volanti che, entrando nell’edificio. Le forze dell’ordine hanno individuato il piano dove erano state segnalate le persone sospette e bloccando un uomo che, con calma apparente e senza dare nell’occhio, stava cercando di “squagliarsela”. Pochi istanti dopo, altre due persone, che per sfuggire agli agenti avevano deciso di prendere l’ascensore, sono state fermate al piano terra e bloccate da altri agenti che erano rimasti a presidiare l’uscita.

I poliziotti, continuando nell’accertamento, hanno scoperto che al sesto piano dello stabile, in un appartamento con la serratura forzata e visitato dai ladri, gli stessi avevano lasciato una borsa con all’interno gli attrezzi del mestiere.

Identificati per P.A., I.A., e G.G., rispettivamente di 48, 40 e 45 anni, cittadini georgiani i primi due, lituano il terzo, tutti con predenti di Polizia, una volta arrestati stavano per essere accompagnati negli uffici del Commissariato “Borgo” quando sul posto è sopraggiunto l’equipaggio una Gazzella dei Carabinieri che, di passaggio nella via, all’arrivo delle volanti della Polizia, ha intuito la natura dell’intervento e, a seguito di una battuta nella zona, ha bloccato un quarto uomo, complice del terzetto.

Identificato per M.G., 51enne georgiano, lo straniero ha subito la stessa sorte. Tutti dovranno rispondere del reato di furto aggravato in abitazione in concorso.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti