Cupinoro – Il comune di Cerveteri chiede conto all’ARPA Lazio

cupinoro

Il 22 dicembre scorso l’Amministrazione comunale di Cerveteri aveva richiesto formalmente all’ARPA Lazio di avviare urgenti indagini sullo stato delle aree della discarica di Cupinoro. “Ad oggi – ha dichiarato il Sindaco Alessio Pascuccinon abbiamo ricevuto dall’Arpa nessuna notizia. In questi giorni anche la Regione Lazio, facendo riferimento proprio alla nostra richiesta, ha scritto all’Arpa chiedendo conto delle ricerche svolte. Sono profondamente convinto che sia necessaria una indagine ambientale seria e urgente su tutte le matrici ambientali (suolo, aria, acqua sotterranea ed ipogea) sia in prossimità del sito di Cupinoro che nelle aree adiacenti, da svolgersi nel più breve tempo possibile. È necessario che si prosegua nella direzione della chiusura definitiva della discarica e della bonifica di un sito che desta serie preoccupazioni per la salute dei cittadini e per il territorio”.

Esprime moderata soddisfazione per il sollecito della Regione Lazio, il Consigliere di maggioranza del Comune di Cerveteri Stefano Bibbolino, materiale estensore della nota. “Spero – ha dichiarato il Consigliere Bibbolinoche dopo la richiesta della Regione chi di dovere si dia una mossa. È in gioco, per prima, la salute delle persone oltre che la salubrità dell’ambiente e la bellezza di luoghi per i quali il turismo dovrebbe rappresentare una fonte di sviluppo. Il problema è stato sottovalutato per troppo tempo ed è ora che si ponga rimedio allo scempio con la chiusura definitiva del sito e la messa in sicurezza. Ovviamente questo è solo un primissimo passo e mi auguro che la nota della Regione non resti lettera morta. Da parte mia, certamente, cercherò di fare quanto nelle mie possibilità perché ciò non avvenga e perché si sappia cosa c’è realmente lì sotto”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti