Pomezia – Bilancio consuntivo 2014, la Giunta approva il rendiconto

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato il rendiconto dell’esercizio finanziario 2014 (delibera n. 66 del 27/3/2015).

“Il Bilancio consuntivo del 2014 – spiega l’Assessore Emanuela Avesaniè l’atto che evidenzia in modo assolutamente chiaro il cambio di rotta che l’Amministrazione Fucci ha voluto dare alla gestione dell’Ente. Il rendiconto di competenza 2014 si chiude con un avanzo di 1.397.470,32 euro, mentre se teniamo conto della gestione complessiva, compresa la verifica dei residui degli anni precedenti, l’avanzo sale a 4.171.529,90 euro. Un risultato enorme se pensiamo che il Bilancio consuntivo del 2013 si chiudeva con un disavanzo di oltre 4 milioni di euro ereditato dall’esercizio 2012”.

Quello approvato in Giunta è un grande risultato per l’Amministrazione e per la Città – dichiara il Sindaco Fucciraggiunto grazie al lavoro di ottimizzazione nella realizzazione dei programmi e nella gestione dei servizi. Sono stati realizzati infatti ben l’89,2% dei programmi definiti in fase di Bilancio di Previsione, tra opere pubbliche, manutenzione ordinaria e straordinaria e servizi nel sociale. Non si tratta quindi di un semplice risparmio di spesa, ma di una diversa modalità di attuazione dell’azione amministrativa. Un cambio di rotta in cui stiamo coinvolgendo tutti i soggetti che operano nel o per l’Ente: dai dirigenti e dipendenti comunali alla società partecipata fino ai fornitori e gestori dei servizi pubblici primari. Il lavoro e l’impegno sono le uniche vere armi che abbiamo per cercare di risanare le casse di un Comune che abbiamo ereditato sull’orlo del dissesto, lavoro e impegno che continueremo a portare avanti con costanza e determinazione anche nei prossimi anni”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti