Ostia – Avenali: “Accesso libero al mare per garantire la legalità.”

Municipio X, Nanni-Conti, IIC: "Ostia sparita dal sito turismo, il Campidoglio nasconde il suo mare"

“L’approvazione del documento da parte dell’Assemblea Capitolina per l’apertura di nuovi varchi per garantire il libero ingresso alle spiagge di Ostia è un passo importante non solo per la città di Roma ma per tutti gli abitanti del Lazio – dichiara Cristiana Avenali, Consigliera regionale del Partito Democratico – L’accesso al demanio marittimo deve essere garantito a tutti gratuitamente per ripristinare la legalità e il diritto di libera fruizione.”

“Da troppi anni ormai il “lungomuro” di Ostia è caratterizzato da cemento fino al mare, recinti, cabine e tornelli per poter accedere alle spiagge, palesemente in contrasto con la normativa vigente.
Se è giusto corrispondere un compenso per i servizi offerti ai concessionari, questo non si può trasformare in una appropriazione della spiaggia che invece è un bene di tutti i cittadini e come tale deve essere gestito. Quindi dobbiamo aprire nuovi varchi ma fare ancora di più, assicurando che tutto il lungomare sia fruibile liberamente e che anche dal punto di vista paesaggistico sia restituita la visibilità del mare e quindi abbattendo il cemento dove necessario”.

“Garantendo questo – conclude Avenali – possiamo migliorare l’economia stessa del territorio dando la possibilità ad esempio alle strutture ricettive locali di essere attrattive per il fatto di poter offrire ai propri ospiti una passeggiata al mare anche fuori stagione quando gli stabilimenti sono chiusi. Si può partire da questa azione per dare un segnale forte di ripristino della legalità ai cittadini di Ostia e riconoscere l’importanza che merita al mare di Roma”.

Così in una nota Cristiana Avenali, Consigliera regionale del Partito Democratico

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti