In merito alla situazione del Parco di Palo e del grande prato tra via Melone e via Delfini si fa presente che la Regione Lazio ha rilasciato l’autorizzazione alle recinzioni per la sola parte pubblica del Parco e non per il prato.
Per questo motivo si è provveduto a spostare le strutture posizionate nelle ultime settimane.
Lo spostamento è stato concordato con il Presidente della Associazione di mountain-bike. Resta a disposizione della Associazione tutta la parte alberata, nei turni e nelle modalità previste dalla Regione Lazio, Assessorato all’Ambiente.
Lo spostamento di parte delle strutture permetterà l’uso del Parco anche alle altre Associazioni sportive con altri eventi, a cominciare dalla Correndo nei Giardini che da più di trenta anni richiama a Ladispoli migliaia di sportivi da tutto il Lazio e anche oltre.
Il Parco di Palo (di proprietà comunale) e il grande prato (ancora privato ma messo a disposizione del Comune dai proprietari) saranno sempre a disposizione di tutta la collettività, nel rispetto delle regole che tutelano una delle parti più belle della città.
Le polemiche che sono state sollevate non tengono conto delle norme e dei fatti reali. Nè il PD nè altri partiti hanno deciso quello che è avvenuto. La politica non c’entra nulla, gli amministratori decidono nell’interesse di tutti e ne rispondono ai cittadini. Invitiamo tutti a passare già da oggi pomeriggio sulla strada pedonale per Palo per ammirare la bellezza di questa parte di Ladispoli che vogliamo assolutamente salvaguardare.