Roma – Sicurezza partecipata, primo incontro di “formazione”

Si è tenuto martedì sera – alla presenza del Questore di Roma Nicolò D’Angelo – il primo incontro di “formazione” previsto dal protocollo d’intesa tra l’Ordine dei farmacisti, Federfarma e la Questura di Roma.

L’incontro rientra nell’ambito dell’impegno congiunto tra le Forze dell’Ordine e le associazioni della categoria dei farmacisti sul tema, sempre attuale, della sicurezza delle farmacie, particolarmente esposte al rischio rapine; collaborazione pianificata in passate riunioni organizzate negli uffici di via San Vitale.

Già il Questore D’Angelo aveva personalmente incontrato i rappresentanti dell’Ordine e di Federfarma per discutere nuove iniziative finalizzate a sviluppare ulteriormente il rapporto tra le Forze di Polizia e la categoria dei farmacisti nella prospettiva della cosiddetta “sicurezza attiva”.

Nel merito si era già poi tenuto un incontro presso la Sala Operativa della Questura dove un funzionario di Polizia aveva illustrato il funzionamento dei nuovi sistemi di sicurezza – attraverso la simulazione di una rapina; le nuove tecnologie permettono infatti oggi la visualizzazione direttamente sugli schermi della Sala Operativa degli accadimenti all’interno della farmacia, in tempo reale, dal momento in cui viene attivato l’allarme rapina.

Il Questore ha tenuto a ribadire in più di un’occasione l’importanza di un efficace collaborazione, condizione necessaria per contrastare nel modo migliore gli episodi di criminalità a danno delle farmacie.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti