Corso Francia – Finti poliziotti fermavano donne alla guida per rapinarle

Era a bordo della propria autovettura e stava percorrendo via Flaminia, all’incrocio con Corso Francia quando è stata affiancata da due “balordi” che dopo essersi qualificati come appartenenti alle forze dell’ordine, facendo intravedere anche una pistola, con la scusa di dover fare un controllo all’interno del veicolo hanno tentato di rapinarglielo.

La donna non si è fatta intimidire e, capito che con molta probabilità si trattava di finti agenti, ha opposto resistenza e i due sono fuggiti.

Dato l’allarme alle forze dell’ordine, sono scattate le ricerche. Dopo pochi minuti e una nuova segnalazione giunta al 113 che avvisava di un altro tentativo di rapina, questa volta portata a termine, consumata da due persone a bordo di una macchina bianca che qualificandosi come poliziotti le hanno controllato l’interno della vettura rubandola. Dotata di allarme satellitare, l’auto è stata segnalata nella zona del Prenestino dalla sala operativa “via sat” e intercettata da una pattuglia del reparto Prevenzione Crimine della Questura in Viale della Primavera. Bloccata l’auto, gli agenti hanno intimato all’uomo alla guida di accostarsi e lo hanno fatto scendere dalla vettura.

Durante questa manovra all’uomo è anche caduta una pistola che, sequestrata dagli investigatori è poi risultata essere una replica priva del tappo rosso.

Identificato per W.P., 40enne, italiano, l’uomo è stato accompagnato in ufficio dove al termine degli accertamenti è stato arrestato con l’ accusa di rapina.

Sono in corso accertamenti per cercare di identificare il complice e per verificare se i due, oltre alla rapina di ieri, si siano resi responsabili di altri episodi simili avvenuti di recente nella zona.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti