Rocca di Papa – Il Comune aderisce al ricorso dell’Anci al Tar

Anche Rocca di Papa aderisce al ricorso promosso dall’Anci al Tar del Lazio contro il decreto legge contenente misure urgenti in materia di esenzione Imu per i terreni agricoli, che va a ridefinire nuovi criteri altimetrici per il pagamento. In base a tale decreto n 4 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 Gennaio, sono previste esenzioni totali per 3456 comuni e parziali per 655 Comuni.

Il Comune di Rocca di Papa, secondo l’elenco Istat, risulta essere comune parzialmente montano, e in virtù di tale classificazione sono esenti dal pagamento dell’Imu solo i terreni posseduti da Coltivatori Diretti (CD) e Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) con il requisito della previdenza agricola; l’esenzione si applica anche in caso di terreno posseduto da CD o IAP e concesso in comodato o in fitto ad altro CD o IAP.

Il Comune di Rocca di Papa680 metri sul livello del mare risulta fortemente penalizzato in materia di esenzione Imu sui terreni agricoli per l’anno 2015. – commenta l’assessore al Bilancio Maurizio QueriniNon si capisce come mai nella classificazione Istat comuni con altezza inferiore alla nostra siano classificati come “totalmente montani” e noi no. Chiediamo dunque che anche per la nostra città venga riconosciuta la classificazione totalmente montana, ottenendo così una esenzione completa e per tutti dalla tassa.”

Il Sindaco Pasquale Boccia ha conferito gratuitamente apposito mandato all’avvocato Enrico Michetti, individuato dall’Anci stessa. “In questo delicato periodo – è il commento del primo cittadino – è impensabile infierire su tutte quelle famiglie per le quali l’agricoltura non si configura quale attività primaria, ma come forma di sostentamento a supporto della già precaria economia familiare.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti