[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Continua l’unificazione delle fermate del trasporto pubblico

Condividi

“Al termine del sopralluogo congiunto tra ufficio trasporti del Comune di Fiumicino, Regione Lazio e Co.tra.l. è stato dato parere positivo all’unificazione di alcune fermate Co.tra.l. con quelle del servizio urbano”. Lo afferma l’assessore ai Trasporti del Comune di Fiumicino, Arcangela Galluzzo. “Si tratta –prosegue l’assessore Galluzzo – di interventi volti a migliorare l’efficienza del trasporto pubblico nonché a una più semplice individuazione delle fermate da parte dell’utente favorendo l’interscambio. In particolare si è prevista l’unificazione di alcune fermate all’Isola Sacra in via Giorgio Giorgis, in via Fontanile di Mezzaluna altezza centro residenziale Leprignana, in via delle Idrovore di Fiumicino altezza cimitero di Santa Ninfa, in via San Carlo a Palidoro nei pressi della rotonda di ingresso di Passoscuro. Questi interventi vanno a integrare quelli già messi in atto lo scorso mese di maggio quando vi era già stato un consistente lavoro di unificazione delle fermate nell’ottica di un miglioramento immediato dell’intera rete TPL e dei tempi di percorrenza, garantendo il collegamento con i principali servizi del Comune a tutti gli utenti che utilizzano il mezzo pubblico”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fiumicino, parte la seconda linea 5Bis in direzione Ostia

A partire da domani entrerà in funzione una seconda linea 5bis, che affiancherà le già operative linee 5 e 5bis in direzione Ostia. Il nuovo servizio seguirà gli stessi orari della linea 5bis attualmente attiva, viaggiando in contemporanea

Roma, treno della Metromare vandalizzato nella notte dai writers

Ennesimo atto vandalico ai danni di un treno della linea Metromare. Nella notte, un convoglio MA 200 con livrea Cotral, in sosta sul tronchino della stazione Cristoforo Colombo, è stato preso di mira da writer che lo hanno completamente ricoperto di graffiti.

Iscriviti alla newsletter