Sab, 06 Settembre, 2025

Tor Vergata – Ruba nelle auto, vede i carabinieri e ingoia un nottolino

Condividi

I Carabinieri della Stazione Roma Tor Vergata hanno arrestato un cittadino nigeriano, di 22 anni, con precedenti, nella Capitale senza fissa dimora, dopo averlo sorpreso a rovistare all’interno di due autovetture in sosta in via Ponte delle Settemiglia.

Il giovane, che aveva forzato le serrature dei veicoli con uno stiletto, dopo essere stato bloccato con la refurtiva ancora in tasca – smartphone, occhiali da sole e varie monete – nel tentativo di scampare all’arresto, ha aggredito i Carabinieri e, nelle concitate fasi dell’arresto, ha improvvisamente ingoiato qualcosa che teneva stretto in una mano e che si era rifiutato di consegnare.

Accompagnato al pronto soccorso del Policlinico “Tor Vergata” e sottoposto ad esami radiografici all’addome, immaginando che si potesse trattare di un ovulo di droga, il personale sanitario ha comunicato ai Carabinieri che si trattava invece di un corpo estraneo metallico che si era posizionato in corrispondenza del colon.

È stato poi appurato che si trattava del nottolino di una delle serrature delle portiere delle autovetture che aveva poco prima forzato.

Dimesso dall’ospedale, il 22enne è stato portato nel carcere di Regina Coeli, in attesa del rito di convalida.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter