Fiumicino – Assestamento del bilancio, equilibri a garanzia del cittadino

È stata approvata ieri mattina in Consiglio comunale la manovra di assestamento generale del bilancio 2014, tra i punti la destinazione di 180 mila euro alla sicurezza stradale, argomento troppo spesso rimasto nel dimenticatoio ma che produce gravi conseguenze.

Lo abbiamo fatto nei termini di legge – ha spiegato l’assessore al Bilancio del Comune di Fiumicino Arcangela Galluzzoe secondo i dettami dell’art. 175 del Decreto legislativo 267 del 2000. La manovra di assestamento si caratterizza per il permanere degli equilibri di bilancio, già verificati il 30 settembre scorso, e per la coerenza con le previsioni iniziali sia di entrata che di spesa. È stato accertato il contributo straordinario della Regione Lazio, pari a 86.832,78 euro, da destinare ad attività di demanio marittimo; si procede a una ridefinizione del prospetto dimostrativo della destinazione dei proventi contravvenzionali al codice della strada secondo le finalità previste dall’art.208, e in tale contesto mi preme sottolineare la destinazione di 180 mila euro a progetti finalizzati alla sicurezza stradale.
Per quanto concerne il rispetto della normativa di cui al Decreto Legge 66/2014, riguardante la razionalizzazione della spesa pubblica per i beni e servizi, l’obiettivo di una riduzione di 651.197,58 euro è stato pienamente raggiunto con la rinegoziazione di alcuni contratti. E tale percorso dovrà proseguire nei prossimi mesi come da apposita e chiara direttiva della Giunta ai Dirigenti responsabili dei servizi. Attività che sarà attentamente monitorata a partire dalle fasi, imminenti, di predisposizione del Bilancio di Previsione 2015.

Sulla base di una rimodulazione del piano delle opere, annualità 2014, si registrano interventi pari a 1 milione di euro, in particolare per il miglioramento della funzionalità del lungomare di Fregene, per la realizzazione di linee meteoriche nella località Le Vignole e per la messa in sicurezza delle fermate degli autobus.
La proposta di delibera ha acquisito il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti ed è stata illustrata dettagliatamente in Commissione Congiunta Bilancio-Lavori Pubblici.
Il permanere di una situazione di Bilancio in equilibrio, nonostante i tagli, la rigidità del Patto di Stabilità, i pochi margini di manovra e il registrarsi di una corretta contrazione della spesa e dell’incremento dell’entrata con un trend positivo rispetto al recupero dell’evasione, sono elementi non scontati che vanno a garanzia dei cittadini di questo Comune”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti