“Distribuiremo locandine ad ogni negozio, volantini nei mercati, nelle piazze, nelle stazioni del trenino e tramite gazebi in tutto il territorio a partire dal 1 dicembre – spiega Leli – per sensibilizzare i residenti a chiudere il morso alla crisi nei nostri quartieri e fare acquisti in zona. Una volta la zona di Roma nord era considerata fiorente, oggi mi confronto giornalmente con imprenditori e commercianti che vengono a trovarci in sede esasperati con un appello unanime: aiutateci a uscirne. La situazione è simile da Labaro a Corso Francia, passando per la Cassia per arrivare all’Olgiata, dove in uno dei centro commerciali ha chiuso il 50% dei negozi. Noi non abbiamo paura di usare questa parola, siamo a favore del ‘Federalismo locale’, se inteso come spinta allo sviluppo e alla crescita prima di tutto dei negozi e delle imprese della nostra zona. Uniti ce la possiamo fare per tenere ancora aperte a lungo quelle serrande”.
