[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Ammortizzatori sociali, accordo sui criteri di utilizzo

Condividi

E’ stato firmato l’Accordo quadro tra la Regione Lazio e le parti sociali sui criteri di utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga in cui sono state ridefinite le modalità di gestione in seguito al decreto interministeriale del mese di agosto che disciplina i criteri per la concessione della Cassa integrazione e della mobilità in deroga.

La firma di questo accordo – ha dichiarato l’Assessore al Lavoro Lucia Valenteconsente finalmente di dare risposte ai tanti cittadini che hanno terminato ogni forma di ammortizzatore sociale e aspettano le risorse per la mobilità in deroga e che senza questo accordo non avremmo potuto tutelare. A far data dal 1° settembre la regione Lazio torna a dotarsi di un ulteriore strumento di sostegno al reddito. Con questo accordo abbiamo inoltre esteso l’utilizzo degli ammortizzatori sociali – in deroga al decreto interministeriale di agosto scorso – anche ai datori di lavoro non imprenditori evitando così un’ingiusta differenziazione che avrebbe penalizzato i lavoratori impiegati in Associazioni, Fondazioni, Onlus, ecc”. “Esprimo soddisfazione – ha concluso l’Assessore Valente – per la firma di questo accordo, dopo che il tavolo del mese di settembre si era concluso con un mancato accordo e non aveva sortito gli effetti sperati, e ringrazio tutte le parti sociali per il senso di responsabilità che hanno mostrato in questa occasione”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Lazio INPS: “Cresce occupazione e cala numero pensioni”

Il panorama sociodemografico della Regione Lazio, in linea con la tendenza nazionale, è caratterizzato da un andamento naturale con saldo negativo costante, rispetto a decessi e nascite (-27.087 su una popolazione di 5.707.12)

Iscriviti alla newsletter