La consigliere della Città Metropolitana di Roma Michela Califano, parla soddisfatta della nuova sfida, finalmente diventata realtà dopo vent’anni. Gli obbiettvi riguarderanno Trasporto pubblico locale, manutenzione delle scuole, rilancio dell’unicità culturale e turistica dell’ex Provincia di Roma, sviluppo delle infrastrutture. Secondo la Califano si apriranno nuove opportunità, nuovi investimenti e nuovi posti di lavoro.
“Penso alla possibilità finalmente di sbloccare dopo anni la telenovela sul Ponte della Scafa – commenta la Califano – che collega il X Municipio a Fiumicino e al suo aeroporto. Alla questione aeroportuale, uno dei nodi che dovremo affrontare fin dalle prime battute. Alla necessità di dare a luoghi come Civitavecchia, che rappresentano la porta del Mediterraneo e il porto del Lazio, gli strumenti per poter decollare.Tanti comuni avranno l’opportunità di far sentire il proprio peso e la propria voce nei processi di cambiamento e sviluppo dell’ex Provincia di Roma”.
“I rappresentanti della Città Metropolitana avranno un unico compito – conclude – dare impulso a processi di miglioramento della vita di tutti i Comuni che rappresenta, nessuno escluso. Non ci saranno più territori di serie A e di serie B, non esisterà più una periferia, ma un’unica grande Area Metropolitana. Quando la Città Metropolitana è stata creata non lo si è fatto semplicemente per sostituire la vecchia Provincia. Un nuovo carrozzone? No. Non è così. Un’opportunità? Sì. E dovremo dimostrarlo con i fatti”.