Fiumicino – Prima edizione di “Tutti in Birra”: l’Oktoberfest ‘de noantri’

Tutto pronto per la prima edizione della kermesse “Tutti in birra a Fiumicino”, dove si potranno acquistare e degustare le migliori birre del mondo. Si inizia martedì 14 ottobre, dalle 19 a Villa Guglielmi: una settimana dove la birra incontra i prodotti zero chilometri del posto: il fritto di Fiumicino, la carne di Testa di Lepre, il formaggio di Torre in Pietra, il miele di Maccarese.  Stand gastronomici con le tipiche specialità culinarie, spazio giochi per i bambini e un vero raduno di Harley Davidson con la spettacolare gara degli hi fi car audio più pazzi d’Europa.

“Fiumicino – spiega l’organizzatore, Sergio Conforzi – è un Comune ricchissimo dal punto di vista della biodiversità. Quattordici località ognuna delle quali con caratteristiche e peculiarità tra loro diversissime, non solo dal punto di vista paesaggistico, culturale o storico. Abbiamo la fortuna di avere una cultura culinaria molto affermata, con aziende che producono prodotti di eccellenza, rinomati in tutta Italia e in alcuni casi anche in tutta Europa. Il nostro pescato, la nostra frutta e verdura, il miele, il vino, l’olio, la carne. Se si vuole rilanciare davvero il turismo e l’economia di questo Comune è necessario promuovere in qualsiasi maniera i nostri prodotti di punta. Sulla scia delle due sagre per eccellenza, la Sagra del Pesce e la Sagra della Vongola Lupino, abbiamo deciso con alcuni volontari e amici di pubblicizzare i nostri prodotti, accomunando tutto sotto un’unica insegna: la birra. Perché la birra? Coinvolge tutti, dai giovani ai senior. Accompagna ogni tipo di cibo e soprattutto è buona. Una Oktoberfest ‘de noantri’? Sotto un certo punto di vista sì. La birra sarà la regina della manifestazione, ma anche una scusa per poter nuovamente portare tanta gente a Fiumicino e mostrare a tutti quante potenzialità abbia questo Comune”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti