[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – “Tutti in birra”: una settimana di prodotti tipici a Villa Guglielmi

Condividi

Birra a fiumi e prodotti tipici di Fiumicino: frutta, verdure e miele di Maccarese, olio e vino di Torrimpietra, carne di Testa di Lepre, il pescato di Fiumicino. Segnate la data sul calendario in rosso: 14-19 ottobre, Villa Guglielmi a Fiumicino. Si mangia, si ride, si sta insieme, ci si diverte ma soprattutto si beve. Tutte le migliori birre del mondo nella prima edizione di “Tutti in birra a Fiumicino”. Stand gastronomici con le specialità culinarie di Fiumicino. Spazio giochi per i bambini con un vero lunapark e torre di 35 metri e la fiera di ottobre. Uno spettacolo.

“Fiumicino – spiega l’organizzatore, Sergio Conforzi è un Comune ricchissimo dal punto di vista della biodiversità. Quattordici località ognuna delle quali con caratteristiche e peculiarità tra loro diversissime, non solo dal punto di vista paesaggistico, culturale o storico. Fiumicino ha la fortuna di avere una cultura culinaria molto affermata, con aziende che producono prodotti di eccellenza, rinomati in tutta Italia e in alcuni casi anche in tutta Europa. Il nostro pescato, la nostra frutta e verdura, il miele, il vino, l’olio, la carne. Se si vuole rilanciare davvero il turismo e l’economia di questo Comune è necessario promuovere in qualsiasi maniera i nostri prodotti di punta. Sulla scia delle due sagre per eccellenza, la Sagra del Pesce e la Sagra della Vongola Lupino, abbiamo deciso con alcuni volontari e amici di pubblicizzare i nostri prodotti, accomunando tutto sotto un’unica insegna: la birra. Perché la birra? Accomuna tutti, giovani e meno giovani. Accompagna ogni tipo di cibo e soprattutto è buona. Una Oktoberfest ‘de noantri’? Sotto un certo punto di vista sì. La birra sarà la regina della manifestazione, ma anche una scusa per poter nuovamente portare tanta gente a Fiumicino e mostrare a tutti quante potenzialità abbia questo Comune”. 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Iscriviti alla newsletter