Ostia – Stabilimenti aperti tutto l’anno, vittoria dei cittadini

Davvero uno storico annuncio quello che ha dato l’assessore ai lavori pubblici del X Municipio Antonio Caliendo confermando l’apertura invernale degli stabilimenti balneari dal 1 ottobre fino al 30 aprile nell’orario compreso dalle 9 alle 16. A breve verrà variata la segnaletica che indicherà sia ai cittadini che ai turisti il libero accesso alle spiagge  dove sarà sottolineato l’assenza di assistenza alla balneazione.

Con la determinazione dirigenziale numero 2.387, abbiamo finalmente stabilito l’apertura degli stabilimenti balneari nel periodo invernale, dal 1° ottobre 2014 al 30 aprile 2015, dalle ore 9 alle ore 16 – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici  –. All’esterno degli stabilimenti verrà presto affissa la nuova cartellonistica nelle lingue italiana, inglese e tedesca, dove si informerà la cittadinanza e i turisti del libero accesso e dove sarà chiarito che non ci sarà, in questo periodo, l’assistenza alla balneazione. E’ una vittoria per la nostra cittadinanza e per tutti coloro che hanno sempre sentito parlare del libero accesso al mare, senza vederlo mai concretizzato al di fuori della stagione balneare. Il mio assessorato ha lavorato duramente per raggiungere questo storico risultato, in collaborazione con tutte le parti interessate. L’amministrazione municipale ha centrato uno dei suoi obiettivi principali, perseguito molto probabilmente da tutte le passate amministrazioni, ma senza successo. Personalmente, sono più di trent’anni che sento parlare senza fattiva realizzazione dell’apertura invernale delle strutture balneari. Da oggi l’apertura invernale è realtà”.

“Ringrazio l’assessore al litorale del X Municipio di Roma Capitale Antonio Caliendo per il proficuo lavoro svolto per il raggiungimento di questo storico risultato – ha dichiarato il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone –. La manifestazione ‘Ostia Mon Amour’ aveva esattamente questa come sua naturale proiezione: spingere, idealmente, residenti e turisti a riappropriarsi dello spazio migliore che il Municipio ha a disposizione, il mare. L’isola pedonale estiva, infatti, ha rimesso al centro del dibattito l’esigenza di accedere liberamente al mare, per fare una passeggiata e per godere delle bellezze del nostro territorio”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti