[current_date format='D, d F, Y']

Acilia – Il X Municipio si stringe intorno a Felicia Palangio

Condividi

Nel tragico incidente che ha visto coinvolta una gazzella dei Carabinieri a Piacezenza, ha perso la vita l’appuntato Luca Di Pietra, 39 anni, originario di Acilia, che lascia la moglie e due figli di 10 e 6 anni. Salire su una gazzella del 112 era sempre stato il suo sogno che, era riuscito a realizzare da appena 10 giorni.

La madre del carabiniere, è una dipendente di Roma Capitale dell’ufficio anagrafico di Acilia, ed ha ricevuto il sostegno di tutto il personale del X Municipio.

Questa la nota del X Municipio: “L’amministrazione del X Municipio di Roma Capitale si stringe attorno alla signora Felicia Palangio, dipendente comunale presso l’Ufficio anagrafico di Acilia, per la tragedia che ha colpito la sua famiglia.
Il 29 settembre, a seguito di un inseguimento vicino all’ingresso dell’Autostrada A21 a Castel San Giovanni nel Piacentino, ha perso la vita Luca Di Pietra, carabiniere del Nucleo radiomobile di Piacenza, 39 anni, sposato e padre di tre bambini, figlio della dipendente di Roma Capitale Felicia Palangio.

Lo scorso 23 luglio, Felicia Palangio, insieme con altre colleghe del Servizio anagrafico di Acilia, aveva ricevuto una lettera di encomio dal sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino: si era infatti prodigata nel seguire una pratica di adozione internazionale.

Il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone, la giunta municipale e il consiglio municipale esprimono cordoglio per la drammatica scomparsa del carabiniere Luca Di Pietra, avvenuta durante l’espletamento delle funzioni di servizio”.

Samantha Lombardi

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Iscriviti alla newsletter