Ostia – Società del settore gastronomico occulta 13 milioni di euro

Roma, appalti pubblici: bancarotta fraudolenta per 41 milioni di euro

Una nota società di Ostia, operante nel settore della gastronomia, caffetteria ed enoteca,avrebbe occultato al Fisco oltre 13,5 milioni di euro di ricavi relativi alle vendite, omettendo di presentare dal 2007, la dichiarazione annuale dei redditi, nonché evaso l’IVA per circa 1,2 milioni di euro.
E’ quanto appurato dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, al termine di una complessa verifica fiscale, che ha anche portato alla scoperta di sette persone trovati a lavorare completamente “in nero” all’atto del primo accesso nei locali.

Certosino e paziente è stato il lavoro delle Fiamme Gialle del II Gruppo di Ostia che, in mancanza delle scritture contabili obbligatorie e della documentazione amministrativa comprovante gli acquisti e le vendite, hanno dovuto ricostruire il volume d’affari, attraverso stime basate sulle caratteristiche e sulle condizioni di esercizio dell’impresa.

Gli amministratori della società sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Roma per i reati di omessa presentazione della dichiarazione annuale ai fini delle imposte sui redditi, dell’IVA, nonché per l’omissione del versamento delle ritenute operate.
Gli elementi raccolti hanno permesso al Pubblico Ministero di richiedere al Giudice delle Indagini Preliminari di Roma l’emissione del provvedimento di sequestro preventivo dell’azienda, di immobili e disponibilità finanziarie riconducibili al dominus ed agli amministratori della società.

I sigilli – scattati per il bar e tavola calda, nove immobili di pregio e conti correnti bancari e postali – serviranno a cautelare l’Erario per il credito vantato nei confronti della società, in relazione alle imposte evase, alle pene pecuniarie ed agli interessi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti