
In particolare – aggiunge l’assessore – con i sindacati abbiamo sottolineato la volontà del Comune di non aumentare le tasse e di intervenire sul settore del lavoro, mentre con le associazioni di categoria ci si è soffermati sul tema del turismo e dello sviluppo economico del territorio”.
“Abbiamo intenzione – spiega il presidente della Commissione Bilancio Giuseppe Pavinato – di siglare un protocollo con i sindacati e le associazioni di categoria sul metodo di confronto, sulle procedure che portino loro e l’Amministrazione comunale a risultati concreti e visibili per la cittadinanza”.
“La verità purtroppo è che non c’è alcuna copertura finanziaria, se non la paventata ed eventuale disponibilità della Regione Lazio a oggi ancora a parole. Spariscono completamente investimenti sulla sicurezza, salute e infrastrutture. Vengono praticamente azzerati i contributi per parrocchie, centri anziani e associazionismo. Nel sociale non c’è alcune segno tangibile di aumenti proporzionati alla realtà attuale della spesa.
Presenteremo una serie di emendamenti per raddrizzare un bilancio disastroso. Abbiamo proposto di aumentare i capitoli di spesa per il sociale, l’associazionismo, le politiche giovanili e gli investimenti nelle scuole. Chiesto più fondi per l’assistenza indiretta che ha messo in crisi molti utenti del nostro territorio. Proposta la realizzazione di un teatro comunale e di una piscina che possa essere messa a disposizione delle località a nord del comune. Puntato sulla vivibilità e dunque arredi per i parchi pubblici e sostegni per chi decida di manutenerli e prenderli in affidamento. Chiesto di incentivare le politiche ambientali: bike sharing in primis”. Così in una nota il Gruppo Consiliare di opposizione.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9027/” title=”9027″]