Roma – Tortosa: “Acea, la melina non serve contro criticità, superstipendi e basse entrate per il comune.”

Roma - Tortosa: "Acea, la melina non serve contro criticità, superstipendi e basse entrate per il comune."“Sentenza a parte, il caso Acea è uno spartiacque che impone alla politica una presa di posizione sulle criticità gestionali della più grande multi-utility del Comune di Roma. Troppi e troppo evidenti i problemi sul piatto: dal superbonus riservato al top managment dell’azienda e delle sue partecipate e controllate, alle entrate irrisorie per le concessioni pubbliche spettanti al Comune di Roma (azionista di maggioranza), dalle alle proteste dei cittadini per bollette pazze, contatori elettronici che non vengono letti, intere strade al buio per giorni,ritardi negli allacci e nei pagamenti alle ditte fornitrici.

 

Credo dunque che la battaglia del sindaco Marino vada appoggiata per riconsegnare ai romani una società trasparente, sobria ed efficiente, che invece oggi si trova alle prese con debiti in salita, contenziosi pesanti, depuratori sequestrati, mancati incassi e fibrillazioni ovunque. 
La melina in atto, che ha portato allo slittamento della convocazione dell’assemblea degli azionisti al 5 giugno, non potrà dunque elidere il giudizio negativo sull’attuale policy aziendale: opaca, inefficiente e sbilanciata a vantaggio degli azionisti privati che in questo sbilanciamento hanno palesato tutta la loro arroganza nei confronti del Comune di Roma. A questo proposito mi chiedo: a quale punto sarebbe arrivata tale arroganza se il pacchetto azionario del Comune fosse stato ridotto dal 51% al 30%, così come auspicava l’ex sindaco Alemanno e la sua giunta di centro-destra? Un pericolo scongiurato: per fortuna il 51% è ancora pubblico e tale deve restare sempre”.
Così in una nota Oscar Tortosa, capogruppo Psi e Vice Presidente della Commissione Attività Produttive al Consiglio Regionale del Lazio.

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9016/” title=”9016″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti