
Gli esperti hanno già provveduto a rimuovere e catalogare i reperti di maggiore interesse. Ora la Soprintendenza sembra orientata a risotterrare il sito, ma la discussione è ancora aperta, poiché personalmente ho avanzato la proposta di valorizzare i ritrovamenti attraverso l’installazione di una teca e di pannelli informativi. In tutti i casi, i lavori per la pista ciclabile in questi giorni stanno procedendo come da programma. A partire da via dei Pescatori, è stata eliminata la vegetazione spontanea e sono stati realizzati i primi 300 metri di tracciato. Ribadisco, una volta di più, che nessuna alberatura è stata e verrà rimossa nell’espletamento dei lavori.
La pista sarà dotata di aree di sosta, sistema di illuminazione, fontanelle, cestini per i rifiuti, panchine e porta-biciclette. Stiamo realizzando una grande opera di mobilità alternativa che rappresenta un’importante eredità per le future generazioni”. Così, in una nota, Antonio Caliendo, assessore Lavori Pubblici, Mobilità e Litorale X Municipio.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8959/” title=”8959″]