Fiumicino, AEROPORTO: MONTINO “FAVOREVOLE A SVILUPPO, FERMAMENTE CONTRARIO A BITUME”

Fiumicino, AEROPORTO: MONTINO “FAVOREVOLE A SVILUPPO, FERMAMENTE CONTRARIO A BITUME”“Chi sostiene che questa amministrazione sia contro lo sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino mente sapendo di mentire. Ritengo che il Leonardo Da Vinci possa e debba incrementare l’esistente, migliorare le infrastrutture di accoglienza, procedere con i lavori per la nuova area di imbarco (ex molo C), realizzare gli altri moli previsti, investire in tecnologie hi-tech e sistemi all’avanguardia, implementare la logistica. 
Questa amministrazione, fin dal suo insediamento, si è posta come interlocutore franco e autorevole con Adr e tutti i soggetti interessati allo sviluppo di Fiumicino. So bene che il Leonardo Da Vinci è una risorsa, ma combatto contro chiunque pensi a questo territorio come una terra di conquista e di precariato permanente e ai suoi cittadini come sudditi remissivi. Se qualcuno pensa che lo sviluppo dell’aeroporto passa attraverso molte tonnellate di bitume in più, ritengo abbia sbagliato valutazione. Prima del bitume che serve per la quarta e quinta pista ci sono i cittadini e il nostro territorio da difendere e tutelare”.
In una nota congiunta si sono espressi i consiglieri Mauro Gonnelli, William De Vecchis e Raffaello Biselli – “È dalla campagna elettorale che Montino e soci stanno fomentando con ostinazione un sentimento “anti aeroporto” del quale, francamente, si fa fatica a trovare un appiglio logico. Che si tratti di una strumentalizzazione? Evidentemente sì. 
Molto semplice capirlo: non ci si è mai focalizzati né sulla questione aeroportuale, affrontandola concretamente, né tantomeno si è mai tentato di approfondire e sviscerare la tematica principe, il rapporto dell’aeroporto con il territorio e viceversa. 
Ci si è concentrati invece su una politica del “no a priori”, come se improvvisamente il sistema aeroportuale si fosse trasformato nel male oscuro che stritola la nostra città e del quale sbarazzarsi in fretta e furia, anche a costo di chiudere baracca e burattini e mandare a casa migliaia di dipendenti che proprio nel sistema aeroportuale trovano, con tutti i problemi odierni, sostentamento.riteniamo sia arrivato il momento, per tutte le forze politiche, di fare una serie riflessione su cosa l’aeroporto ha rappresentato per la città, su cosa ancora oggi rappresenta e potrà rappresentare già da domani. Fiumicino ha trovato nella nascita del Leonardo Da Vinci e nella sua crescita un vitale sbocco occupazionale che ha permesso a molte famiglie e all’economia comunale di svilupparsi.
Con l’ente di gestione, Aeroporti di Roma, va intessuto un dialogo aperto e franco che porti benefici a tutta la città, studiando insieme strategie comuni per affrontare la crisi uno a supporto dell’altro.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8823/” title=”8823″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti