
Ormai è una realtà che Fiumicino, nonostante la crescita demografica, sia rimasto indietro e non sia al passo con i tempi per quanto riguarda l’offerta formativa per le scuole superiori. Non mi sento di puntare il dito verso chi, con grande difficoltà, ha cercato di sopperire a una mancanza che ritengo del tutto territoriale. Pertanto mi auguro di riuscire a portare a casa questo risultato nel più breve tempo possibile per avviare finalmente quell’inversione di tendenza che garantirebbe a Fiumicino di diventare una realtà in grado di rispondere in prima persona a questo tipo di esigenze territoriali, tipiche di una città”. così un una comunicato la presidente del consiglio comunale Michela Califano.
“L’ordine del giorno presentato dal presidente del consiglio comunale, Michela Califano, per l’istituzione di un indirizzo di scienze umanistiche nella scuola di Maccarese va bene, anzi va benissimo. Siamo pronti a sottoscriverlo sin d’ora. Ci chiediamo però se la Provincia e la Regione porteranno avanti questo iter. Già due anni fa il consiglio comunale approvò un ordine del giorno a firma William De Vecchis, nel quale si impegnava l’allora sindaco Canapini a fare tutto ciò che era in suo potere per sbloccare la questione Anco Marzio e trovare spazi e aule in modo tale da accogliere anche le domande che pervenivano dall’altra parte del Ponte della Scafa.
Forse più che una mozione, che comunque innegabilmente è necessaria per avviare l’iter di costituzione dell’indirizzo scienze umanistiche, servirebbe convocare immediatamente gli enti preposti e capire le loro reali intenzioni”. così in una nota congiunta il consigliere comunale William de Vecchis e Giovanna Onorati
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8816/” title=”8816″]