
Lo ritengo un atto di sensibilità, non certo la soluzione di tutti i problemi di queste persone. In ogni caso anche un piccolo contributo, in questo caso, è importante. Per questo fondo avevamo scelto l’occupazione giovanile ma, visto come vanno le casse della pubblica amministrazione e il terribile evento che ha colpito il territorio, la destinazione debba essere un’altra. Gli uffici dovranno fare un lavoro rigoroso e chiedo l’aiuto di tutti nella vigilanza affinché le risorse vadano effettivamente a chi ha bisogno. Non ci devono essere furbi. Sul piano urbanistico ed edilizio, inoltre, dobbiamo assumere una decisione importante per quanto concerne il sottosuolo.
In particolare sulle cubature concesse al dì sotto del suolo serve modificare il regolamento edilizio per dare norme certe anche quando diamo le concessioni edilizie altrimenti, rischiamo di sfornare progetti che partono con l’idea di fare una cantina o un magazzino ma poi diventano camere da letto”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8724/” title=”8724″]