Campagnano di Roma – Abusi edilizi nel Parco: intervento dei Guardiaparco nella Valle di Stracciacappe

Campagnano di Roma - Abusi edilizi nel Parco: intervento dei Guardiaparco nella Valle di StracciacappeDenunciato un 46enne di Campagnano di Roma per illeciti in materia paesaggistica – edilizia per la ristrutturazione, l’ampliamento e il cambio di destinazione d’uso di un manufatto realizzato nella Valle di Stracciacappe.

Stracciacappe era il terzo “lago” del comprensorio del Parco Naturale Regionale Bracciano Martignano, splendida valle dominata dalla Torre di Stracciacappe, facente parte di un antico insediamento dell’XI secolo, che sorgeva su un promontorio prospiciente il Lacus Straccia Cappe, prosciugato nel 1830. La torre faceva parte della cinta muraria che proteggeva l’antico abitato, rientrante nel Fundus Paparanus della cosiddetta Massa Clodiana. Oggi rimane soltanto la torre con cortina a facciavista, unica testimone dell’antico impianto di difesa del territorio. Da ricordare l’importanza del sito dal punto di vista mineralogico per la scoperta dei minerali Cesanite e Fantappièite a cura del Gruppo Mineralogico Romano.

I Guardiaparco, intervenuti durante una serie di controlli anti-abusivismo, hanno provveduto alla comunicazione di notizia di reato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

“Il controllo e la segnalazione degli abusi edilizi, dichiara il Commissario Straordinario del Parco Giuseppe Curatolo, rappresentano attività basilari per la conservazione degli ambienti storici e naturali”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8453/” title=”8453″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti