
“Pur condannando con fermezza ogni violenza sulla popolazione civile e l’uso di armi chimiche e batteriologiche – spiega De Vecchis -, una nuova guerra nel bacino del Mediterraneo comporterebbe conseguenze di instabilità in tutta l’area, con ripercussioni umanitarie economiche e sociali. L’auspicio è che l’Onu trovi soluzioni politiche e si aprano spiragli per un tavolo internazionale di pace, che faccia luce sull’uso delle armi chimiche e contribuisca a portare la pace in Siria dilaniata da una feroce guerra interna”.
L’ordine del giorno invita il consiglio comunale di Fiumicino a sostenere l’azione del governo Italiano “che in queste ore sta tentando di trovare delle soluzioni che non comportino necessariamente l’uso di soluzioni militari”. E il sindaco di Fiumicino “a inviare una nota al Ministro degli Esteri Emma Bonino per sostenerla nel suo tentativo di mediazione politica”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7959/” title=”7959″]