Cesano – Torquati chiede aiuto a Marino

Cesano - Torquati chiede aiuto a MarinoIl XV municipio era certamente il più difficile da conquistare per il centrosinistra. Tradizionalmente è stato sempre appannaggio del centrodestra, e il primo turno delle elezioni non ha prodotto la sorpresa che la coalizione di Marino sperava. Il presidente uscente, Giacomini, è in vantaggio e il suo avversario Torquati sta cercando di recuperare il terreno grazie anche all’aiuto del candidato sindaco.
Marino ha risposto prontamente all’appello, venendo due volte in tre giorni a sostenere la rincorsa del suo candidato presidente di municipio più bisognoso di aiuto. Domenica era al complesso delle Aste Taurine a Osteria Nuova, ieri a Cesano e Olgiata.
Un gruppo di sostenitori ha atteso l’arrivo del candidato sindaco presso un bar lungo via della Stazione di Cesano. Poco avanti alcune plance adibite alla pubblicità elettorale vedevano un alternarsi di manifesti delle due opposte fazioni che si coprivano vicendevolmente. 
Tra l’ascolto delle lamentele di alcuni cittadini e l’incitamento di altri, gli abbiamo rivolto alcune domande:
Che importanza ha riuscire ad avere un risultato positivo in questo municipio, che è l’unico che è sempre rimasto al centrodestra?
E’ importante, perché come altri nella nostra città ha una serie di problemi che vanno ricondotti all’inefficienza amministrativa, ad esempio è un luogo dove c’è molto verde e sorprendentemente non ci sono attrezzature sportive a disposizione del pubblico e quindi c’è un’assenza dell’attività del Comune nell’organizzare lo sport, che è importante per bambini e giovani. Poi un altro aspetto sono le condizioni delle scuole, ne parlavo ora con una maestra della scuola di Cesano, che hanno strutture in stato d’abbandono, questo è un problema comune con altri territori della città. In questi anni non sono stati utilizzati i fondi che erano stati destinati allo scopo.
Con la città metropolitana che vantaggi si possono avere in queste zone periferiche, nel rapporto coi comuni vicini?
I vantaggi possono essere notevoli nella riorganizzazione dei servizi comuni, ma solo se le amministrazioni lavorano insieme per raggiungere questo risultato, altrimenti se cercheranno di distribuire privilegi tutti ne avranno solo svantaggi.
A questo punto è partito il piccolo tour nel territorio, che ha portato Marino a visitare il palazzetto dello sport, iniziato diversi anni fa e mai completato e il mercato dell’Olgiata.

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7766/” title=”7766″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti