
Il municipio in questione è un caso a se stante nel panorama romano, è l’unico in cui il candidato di centrodestra, Gianni Giacomini, presidente uscente, è in vantaggio rispetto a Daniele Torquati, esponente del centrosinistra, con un distacco di circa quattordici punti percentuali.
Il ballottaggio ha quindi in questo caso un valore doppio. Il centrosinistra spera di poter sovvertire i pronostici, riuscendo in questo caso (se non vengono ribaltati i risultati negli altri municipi) a ottenere l’en plein che sfuggì nel 2006 a Veltroni proprio per la sconfitta nell’allora ventesimo. Il centrodestra vuole invece non solo mantenere Giacomini presidente, ma proprio partendo da quello che è il suo “cuore storico”, lanciare la sfida a Marino per tentare un sorpasso che, stante i risultati del primo turno a livello comunale, appare oggi alquanto difficile.
Abbiamo incontrato Alemanno al mercato che si svolge il martedì e il sabato davanti alla chiesa San Giovanni Battista, circondato da un folto gruppo di fotografi e giornalisti, e dal pubblico che si trovava in quel momento presso le bancarelle.
Al sindaco uscente abbiamo chiesto:
Cosa rappresenta per il centrodestra questo municipio?
Per noi è un punto di forza. E’ un municipio dove abbiamo sempre avuto buoni risultati e ha espresso una classe dirigente di ottimo livello. E’ un municipio ampio, dove esistono realtà molto diverse e per governarlo bisogna riuscire a far convivere diverse esigenze.
Il sindaco di Roma sarà anche il sindaco della città metropolitana. Cosa significherà questo per una zona periferica come Cesano?
È un’opportunità, perché permetterà di poter integrare dei servizi con i comuni confinanti e renderli più efficaci ed economici. Il problema vero è che le città metropolitane non sono ancora partite, e ci sarà bisogno di ulteriori interventi legislativi per farle funzionare veramente.
Un’ultima domanda: è più difficile mantenere il vantaggio al municipio o che Lei riesca a superare Marino?
Speriamo di vincere in entrambi i casi.
L’intervista è stata breve, Alemanno era richiesto da una troupe televisiva. Nell’entourage qualcuno chiedeva informazioni sulla presenza di Marino in zona, cercando di sapere se fosse stato possibile un incontro dei due candidati presso il mercato stesso. Incontro che non è avvenuto.
Silvio Rossi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7767/” title=”7767″]