ANGUILLARA – UDC: “ L’AMMINISTRAZIONE PIZZORNO CI AFFONDA CON LA TARES ”

ANGUILLARA – UDC: “ L’AMMINISTRAZIONE PIZZORNO CI AFFONDA CON LA TARES ”“La sensibilità e le attenzioni dell’Amministrazione Pizzorno verso il disagio sociale delle famiglie di Anguillara arrivano al paradosso: nonostante abbia accertato nel bilancio di gestione 2012 che il 22% dei contribuenti non ha ancora quietanzato la TARSU per le evidenti difficoltà dovute alle imposte eccessive ed il perdurare della crisi economica, propone di ridurre a tre rate il pagamento della TARES rispetto alle quattro dell’anno scorso”.
Lo dichiara Sergio MANCIURIA, capogruppo UDC di Anguillara, dopo aver preso visione della proposta inserita in zona cesarini all’odg del Consiglio comunale di oggi, riguardante la rimodulazione della tariffa smaltimento rifiuti.

 

“Accanto alle implicazioni degli incrementi non ancora scongiurati dal Governo Letta – spiega l’esponente Udc – l’amministrazione di centrosinistra concentra il pagamento in tre rate, invece di dilazionarlo per dare respiro alle tasche dei cittadini. E’ soltanto di qualche giorno fa la notizia del tentativo di suicidio da parte un nostro concittadino distrutto dalla mancanza di lavoro. Nonostante questi segnali d’allarme, pur di garantire l’equilibrio dei conti il Sindaco non esita a inasprire la tassazione imponendo ulteriori sacrifici economici alle famiglie. 
Ci riteniamo una minoranza responsabile – puntualizza il capogruppo Udc – e con questo spirito abbiamo proposto un emendamento che modifichi tale ottusità del sindaco, mantenendo inalterato il conto di previsione. Siamo convinti che alle manifestazioni di disperazione sociale si debba rispondere con la nostra proposta per una rateizzazione di ampio respiro nell’ambito di cinque rate. 
Una scelta equa e vicina alle esigenze dei cittadini che riteniamo possa essere condivisa anche dalla Giunta Pizzorno, presa dall’immobilismo nell’azione amministrativa e dalla cecità nel governare le difficoltà imposte dalla depressione economica.
Oggi in Consiglio Comunale – auspica Manciuria – ci aspettiamo uno scatto di orgoglio da questa sinistra che pur frammentata nelle correnti e divisa sulle deleghe assessorile ancora vacanti, sulle due questioni prioritarie come la riduzione delle tariffe acqua (tutt’ora afflitte dal problema arsenico) e la maggiore rateizzazione sullo smaltimento dei rifiuti, non faccia mancare un contributo collaborativo che vada a soddisfare le esigenze dei residenti. La buona politica può e deve garantire – conclude il consigliere – soluzioni ai problemi sociali senza violare necessariamente la legge o gravare i conti pubblici.”.
Riceviamo e pubblichiamo

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7695/” title=”7695″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti