[current_date format='D, d F, Y']

BRACCIANO – GRUPPO CONSILIARE PDL: “C’E’ QUALCOSA CHE NON TORNA”

Condividi

In data odierna, 20/03/2013, a seguito di una serie di eventi di rilevante importanza che hanno direttamente interessato le istituzioni locali (basti pensare alle dimissioni  “in blocco” dell’Ufficio per il Controllo Analogo del Comune di Bracciano sulla partecipata Bracciano Ambiente S.p.A. ed a quelle del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dello stesso Comune), i Consiglieri Comunali del PDL Marcello Pezzillo Iacono e Armando Tondinelli hanno ritenuto opportuno effettuare un sopralluogo nei siti di maggior interesse economico nel territorio di Bracciano, anche e soprattutto alla luce dell’ennesima dimostrazione di disinteresse dell’Amministrazione locale nei confronti di fatti di così rilevante importanza, Amministrazione che, per bocca del suo massimo rappresentante, ha “archiviato” le dimissioni dei tre membri dell’Ufficio per il Controllo Analogo con un definitivo “incapacità personali”.

Sarà utile sottolineare, per quanti non ne fossero a conoscenza, che non soltanto i dimissionari sono funzionari del Comune di Bracciano (per cui rimane difficile comprendere come possano essere considerati “capaci” di gestire le complesse problematiche della P.A. e, nello stesso tempo, “incapaci” di effettuare il controllo sul regolare funzionamento dell’azienda), circostanza che renderà di non facile soluzione la loro – doverosa – sostituzione con colleghi “più capaci”, ma che è così venuto a mancare un organismo assolutamente indispensabile per il rispetto della normativa vigente in materia e la cui tempestiva costituzione era stata sollecitata anche dalla Corte dei Conti, nella sua deliberazione pervenuta al Comune di Bracciano nel luglio dello scorso anno.

Laddove non fossero sufficienti questi aspetti “formali” ad ingenerare profonda preoccupazione nell’intera collettività sull’effettivo rispetto del dettato normativo, dal sopralluogo effettuato dai due Consiglieri sono emersi altri, notevoli, motivi di riflessione su quanto sta avvenendo all’interno dell’azienda di proprietà della cittadinanza braccianese: non soltanto strutture ed attrezzature dal costo di centinaia di migliaia di euro risultano parzialmente o totalmente inutilizzate (magari sostituite da altre, fornite da operatori esterni, i cui costi vanno ad aggiungersi a quelli già rilevanti citati), ma i due rappresentanti dell’Amministrazione locale hanno potuto constatare “de visu” come, in totale contrasto e dispregio della normativa più e più volte citata a proposito della “totale mancanza di autonomia in capo all’azienda partecipata”, si continuino ad impegnare risorse pubbliche nella più totale assenza di informativa e preventiva approvazione da parte dell’organo consiliare!

Alla luce di tali evidenti carenze del dettato normativo di riferimento i Consiglieri Pezzillo e Tondinelli, tanto a tutela degli interessi della collettività, quanto per riportare nell’alveo di appartenenza le specifiche prerogative istituzionali, ed allo scopo di predisporre una concreta azione di contrasto al perpetuarsi di pratiche inaccettabili, provvederanno a richiedere la relativa documentazione attestante l’entità delle possibili malversazioni constatate, ed eventualmente, adiranno tutte le possibili vie concesse dall’ordinamento giuridico per ripristinare nel minor tempo possibile correttezza, trasparenza e legalità nella gestione della “cosa pubblica”.

 Gruppo PDL BRACCIANO     
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7577/” title=”7577″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter