FIUMICINO – IL COMUNE VUOL FAR FALLIRE LA DIFFERENZIATA A PARCO LEONARDO?

Sembrerebbe questo, infatti, l’assurdo obiettivo del nostro Comune alla luce delle numerose problematiche emerse sin dai primi giorni a Parco Leonardo e Pleiadi all’indomani dell’avvio frettoloso e malamente progettato della raccolta differenziata porta a porta, problematiche ad oggi non affrontate e risolte.

I cumuli di sacchetti che giacciono a terra sui marciapiedi, gli orari di raccolta alcune volte non rispettati, l’assurda mancanza di contenitori e di spazi dedicati a piccole isole ecologiche, l’assenza di controlli costanti sui comportamenti scorretti, tutto questo ed altro ancora, puntualmente e giustamente  segnalato dai residenti con grande spirito di collaborazione, sono questioni che ad oggi non hanno trovato risposta e soluzione. Perché i contenitori all’interno del Centro Commerciale ci sono ed invece non ci sono per i Cittadini? Perché i Condomini si stanno attrezzando a loro spese senza alcun contributo dell’Amministrazione?

Ci associamo alle richieste dei nostri concittadini perché la raccolta differenziata porta a porta, e prima ancora la riduzione dei rifiuti, sono passi essenziali per avviare con successo un ciclo virtuoso dei rifiuti che consenta l’effettivo recupero e riciclo dei materiali.

Spacciare per “porta a porta” il servizio avviato a Parco Leonardo e Pleiadi e, temiamo, anche al Centro Vittorio da pochissimi giorni, assomiglia ad una pubblicità ingannevole che può creare i presupposti per indurre tanti cittadini ad identificare nel fallimento di questa esperienza la inadeguatezza e irrealizzabilità di una modalità di raccolta dei rifiuti diversa da quella stradale.

Anche per questo sollecitiamo con forza l’Amministrazione ad ascoltare i cittadini le cui lamentele e osservazioni altro non sono che suggerimenti per migliorare un servizio che contribuirebbe a portare Fiumicino nella legalità considerato che al 31 dicembre prossimo il nostro comune si troverà ancora molto lontano dal limite minimo di raccolta differenziata del 65%.

E’ decoroso per questa Amministrazione consentire l’accumulo di sacchetti sulla strada? E’ decoroso mostrare alle migliaia di persone che ogni giorno arrivano al Centro commerciale, il lato peggiore di Fiumicino? E’ cosi’ che si rilancia l’immagine della nostra Città?

La ormai inevitabile ennesima ultima proroga per Malagrotta, l’apertura di Monti dell’Ortaccio come sito provvisorio, la paventata realizzazione di un megaimpianto a biogas a servizio di Roma a Maccarese, il sito definitivo del post-Malagrotta per il quale il Ministro Clini continua a fare il nome di Pizzo del Prete, tutto questo rischia di trasformare definitivamente ed irreversibilmente Fiumicino nella zona industriale della capitale su cui realizzare il nuovo polo dei rifiuti e dell’energia, ben venga quindi, per qualcuno, anche il fallimento del porta a porta a Parco Leonardo…perché essere virtuosi se il nostro comune deve diventare una discarica?

E’ questo che vuole il nostro Comune? Altrimenti perché non ascoltare la voce dei Cittadini che con impegno tentano di fare il loro dovere civico, e che ancora una volta, ringraziamo?

                       Comitato Rifiuti Zero Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7284/” title=”7284″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti