BRACCIANO – QUATTRO GIORNI DI MUSICA E NON SOLO

L’associazione culturale Discanto in collaborazione con i comitati di gemellaggio di Bracciano, Chatenay-Malabry (Francia) e Neusab (Germania) e l’associazione culturale Apertamente, hanno organizzato per il 3, 4 e 5 agosto la prima edizione di Euro Music Fest. Presso il nuovo parcheggio del lungolago di Bracciano nove gruppi emergenti, tre per ogni nazionalità più uno di risonanza internazionale a serata, presenteranno le proprie composizioni dalle 18.00 alle 24.00. Le sponde del lago braccianese si animeranno già dalla giornata prefestival di giovedì 2 agosto con musicisti ed artisti di strada, eventi sportivi in acqua, attrazioni per bambini e concerti serali presso le strutture commerciali esistenti. “L’evento si prefigge di convogliare l’attenzione sulla possibilità che un turismo sostenibile, sportivo, naturale e artistico può svolgere nel rivalutare il territorio in questione – hanno spiegato gli organizzatori – perché il lungolago è un luogo dalle numerose potenzialità, però è ridotto a mero parcheggio per un turismo domenicale mordi e fuggi. Il fulcro del progetto consiste appunto nella pedonalizzazione dell’intera area per 4 giorni, dal giovedì che precede il festival alla domenica. Durante queste giornate si tenterà di riportare il territorio al centro della discussione esaltando i diversi modi per viverlo e valorizzarlo in modo sostenibile e sicuramente apprezzato dai turisti così come dagli abitanti delle zone limitrofe”. Ai visitatori verranno fornite gratuitamente delle biciclette per muoversi in tutta libertà tra l’evento sportivo del momento e la manifestazione musicale vera e propria.
La prima edizione di Euro Music Fest rappresenta la “musica senza frontiere intesa come linguaggio universale che unisce e abbatte i confini e che anche fisicamente consente e promuove l’incontro di giovani provenienti da diversi contesti culturali e geografici. Musica senza distinzione di generi o provenienza, strumento ideale e privilegiato di incontro, conoscenza, comunicazione”.

    Iris Novello [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6785/” title=”6785″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti