BRACCIANO – IL SINDACO: “DALLA CORTE COSTITUZIONALE UNA CONFERMA DELLE NOSTRE SCELTE”

“Il pronunciamento dell’Alta Corte che stabilisce l’incostituzionalità delle norme che avrebbero previsto la privatizzazione di servizi pubblici primari come quello dell’acqua in quanto contrarie al responso referendario pone finalmente una pietra miliare nella materia e allontana ogni tentativo di fare speculazione su beni comuni come questo”.
Così il sindaco di Bracciano Giuliano Sala commenta la recente decisione della Corte Costituzionale stabilisce l’illegittimità costituzionale dell’ Art. 4 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148.
“La decisione premia inoltre la nostra resistenza ai ripetuti tentativi della Regione Lazio che ventilava ipotesi di commissariamento per il mancato ingresso del Comune di Bracciano in Acea Ato2. Con maggiore convinzione – aggiunge Sala –  portiamo avanti la nostra scelta di garantire l’acqua come bene pubblico pur essendo consapevoli che ciò comporta l’assunzione in prima persona di tutti gli oneri per la manutenzione degli acquedotti e per  la messa in atto di sistemi di depurazione, come quello installato all’acquedotto Lega a servizio della frazione di Vigna di Valle, che consentano di riportare i valori delle concentrazioni di arsenico e fluoro entro i limiti stabiliti dall’Unione Europea”.

Fuori dal Comune [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6720/” title=”6720″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti