Durante l’incontro è stato sottolineato come sia dal ministro dell’Ambiente Clini, dalla Provincia che dalla Regione, ciascuno per le proprie competenze, non siano mai giunte delle risposte chiare ed univoche sul futuro di Pizzo del Prete, una delle località individuate come possibile sito per la realizzazione della nuova discarica che dovrà sostituire Malagrotta.
Tutti i sindaci hanno ribadito come il territorio a nord di Roma abbia già pagato sia in termini di ambiente che di salute pubblica. Sulla zona, infatti, insistono la centrale a carbone di Civitavecchia, la discarica di Cupinoro in via di esaurimento, l’impianto di biogas che si sta realizzando a Cerveteri e l’aeroporto di Fiumicino. Un territorio, tra l’altro a grande vocazione turistica e agricola dove si trovano anche il sito UNESCO della Necropoli della Banditaccia e l’ospedale Bambin Gesù, polo d’eccellenza pediatrico.
I primi cittadini hanno concordato sul fatto che per tutelare il nostro ambiente e la salute pubblica è necessaria una strategia comune e che questa deve necessariamente passare attraverso l’estensione della differenziata che comporta una riduzione della quantità di rifiuti da conferire in discarica con una conseguente diminuzione dei costi del servizio e riduzione di impatto ambientale. I sindaci di Ladispoli, Cerveteri e Anguillara hanno dichiarato che il 9 giugno prenderanno parte alla manifestazione organizzata dal Comitato Rifiuti Zero a Torrimpietra contro la realizzazione della discarica a Pizzo del Prete.
Il sindaco di Ladispoli Crescenzo Paliotta
Il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci
Il sindaco di Anguillara Sabazia Francesco Pizzorno
Ufficio Stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6413/” title=”6413″]