BRACCIANO – SENSAZIONI SU UNA GIORNATA PARTICOLARE: SOGNI E BISOGNI

Ho pensato a queste parole di Ivano Fossati  durante il primo consiglio comunale dopo le ultime elezioni comunali di Bracciano. Ho pensato alla prima volta che sono stato eletto consigliere comunale nell’ Ottobre 1989, con me c’era anche Giuliano Sala, e Sandro Baroni, eravamo del P.C.I., c’era la D.C. il P.S.I. il P.S.D.I, il P.R.I. era il secolo scorso, erano i partiti del secolo scorso. Poi velocemente dopo le due vittorie di Giuliano Sala, sempre con la presenza di Sandro Baroni, ho pensato alla seconda volta che sono stato eletto consigliere comunale cinque anni fa, tutte liste civiche ma dentro c’erano i Democratici di Sinistra, Margherita, Rifondazione Comunista., Forza Italia, Alleanza Nazionale. I partiti di questo nuovo secolo. Sandro Baroni lo ricordo tra il pubblico, un pubblico importante, quello delle grandi occasioni, e la prima seduta è sempre una grande occasione. Oggi, cinque anni dopo, ancora tutte liste civiche ma dentro ci sono il Partito Democratico, Unione Democratica di Centro, Popolo delle Libertà, Sinistra Ecologia e Libertà. Altri nuovi partiti di questo nuovo secolo. Io mi trovo tra il pubblico, un pubblico importante, è sempre così alla prima seduta, poi nelle sedute successive non verrà, come sempre, quasi nessuno, ma oggi si, oggi c’è tanta gente, c’è chi è venuto per curiosare, chi è venuto per criticare, chi per stare vicino al proprio gruppo di appartenenza, insomma abbiamo assistito ad una normale ma straordinaria giornata di democrazia: il gruppo che ha vinto ha potuto schierare 11 consiglieri, i gruppi che hanno perso ne hanno schierati 4 e 1,  secondo i voti presi. Il Sindaco ha giurato, ha nominato i cinque nuovi assessori , è stato eletto il nuovo Presidente del Consiglio. La maggioranza ha chiesto alla opposizione di essere costruttiva, impegnandosi a favorire una leale collaborazione, l’opposizione ha dichiarato che sarà costruttiva se la maggioranza si impegnerà a favorire una leale collaborazione. E’ sempre così alla prima seduta. L’applauso finale ha sancito la fine della riunione e l’inizio della nuova esperienza amministrativa. Questa volta Sandro Baroni non c’era ne tra il pubblico ne tra i banchi del consiglio ed era la prima volta… ad una prima seduta, un’ assenza che pesa, che si nota, che si tocca, una presenza che manca…”Dicono che c’è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare, io dico che c’era un tempo sognato che bisognava sognare”

Lorenzo Avincola [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6299/” title=”6299″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti