ANGUILLARA – APPELLO DI ARGO PER RENDERE MARTIGNANO UNA RISORSA

Argo Movimenta Anguillara, da anni impegnato nella promozione di una nuova agenda di sviluppo per il territorio sabatino, in occasione del lancio del progetto Naturalmente Martignano, nato dall’intesa tra Assessorato allo Sviluppo del Comune di Anguillara Sabazia e Parco Naturale Regionale  Bracciano –Martignano

fa appello

a tutte le forze politiche, le associazioni ed i singoli cittadini del comprensorio che condividono l’esigenza di riqualificare il Parco di Bracciano – Martignano per renderlo risorsa e volano di sviluppo del territorio con l’ obiettivo di garantirne una fruizione sostenibile nel tempo, così come previsto dalla legge regionale istitutiva, ad unirsi allo sforzo proposto dal progetto, nell’interesse collettivo della città di Anguillara e del comprensorio sabatino.

Crediamo, infatti, che la sfida delineata dal rilancio dell’idea di Parco, dalla sua riqualificazione e ristrutturazione, consista nel coniugare la difesa del  valore paesaggistico e culturale del territorio con lo sviluppo ed il rilancio delle risorse economiche locali.

La costruzione di un nuovo parco naturale rappresenta, per la comunità locale, l’importante occasione di ritrovare una comune identità nella valorizzazione, nella difesa e nello sviluppo del territorio che abita.

Nella speranza di raccogliere il più ampio numero di adesioni, ringraziamo tutte le istituzioni che hanno permesso il raggiungimento di questo primo passo, l’Assessore allo Sviluppo del Comune di Anguillara, il Sindaco e la sua Amministrazione, il Parco Naturale Regionale di Bracciano- Martignano.

ARGO – Movimenta Anguillara

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6231/” title=”6231″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti