Da mesi Equitalia spa è al centro di un forte dibattito. Da molti viene indicata come la principale causa dei problemi economici che stanno attraversando famiglie e imprenditori a causa dei metodi adottati e gli altissimi interessi applicati nella riscossione. Qui non si discute il diritto dovere di ogni cittadini a pagare i tributi, ma la metodologia di Equitalia che molto spesso condanna il piccolo contribuente al tracollo finanziario.
Le notizie che quotidianamente vengono pubblicate dai media sono allarmanti. I suicidi di imprenditori e cittadini strozzati dal sistema messo in campo da Equitalia sono preoccupanti e generano uno sconforto tale da paragonare queste metodologie a quelle praticate dagli usurai.
Considerato che la legge dello stato italiano n. 388/2000 art 36 e legge n.106/2011 prevede che tutti i comuni possano riscuotere direttamente i crediti vantati nei confronti dei cittadini e delle imprese senza delegare Equitalia, auspico che il sindaco e tutte le forze politiche convengano sulla necessità di recedere da tutti i contratti stipulati con Equitalia per evitare che anche Fiumicino finisca sui giornali per l’ennesimo fatto di cronaca nera.
Le notizie che quotidianamente vengono pubblicate dai media sono allarmanti. I suicidi di imprenditori e cittadini strozzati dal sistema messo in campo da Equitalia sono preoccupanti e generano uno sconforto tale da paragonare queste metodologie a quelle praticate dagli usurai.
Considerato che la legge dello stato italiano n. 388/2000 art 36 e legge n.106/2011 prevede che tutti i comuni possano riscuotere direttamente i crediti vantati nei confronti dei cittadini e delle imprese senza delegare Equitalia, auspico che il sindaco e tutte le forze politiche convengano sulla necessità di recedere da tutti i contratti stipulati con Equitalia per evitare che anche Fiumicino finisca sui giornali per l’ennesimo fatto di cronaca nera.
—
Ufficio Stampa lista civica
NOI INSIEME
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6158/” title=”6158″]