LADISPOLI – IN RICORDO DEI SUOI PIONIERI

Ladispoli continua a ricordare i suoi pionieri, uomini e donne che costruirono le prime case in quella che, allora, era una  piatta pianura tra due fiumi e la ferrovia Roma- Civitavecchia.
“E’ fondamentale per una città – ha detto il sindaco Crescenzo Paliotta – ricordare la propria storia e le prime famiglie che contribuirono alla nascita di Ladispoli nel 1888”.
Dopo le intitolazioni di luoghi e strade avvenute nei giorni scorsi,  sabato 21 aprile alle ore 10,30 verrà intitolata via Primo Mantovani (via Roma angolo via delle Folaghe), alle 11,30 via Gaetano Federici e Milena Cesarini (rotatoria antistante la biblioteca comunale “Peppino  Impastato”). Domenica 22 aprile alle 9,30 sarà intitolato Giardino Rocco Ciampa (via Don Milani nella zona artigianale), alle ore 11 Ponte Ferdiando Navarra (via Palo Laziale antistante distributore carburanti). Sabato 28 aprile alle ore 14,30 (presso la rotatoria all’altezza di via dei Delfini) verrà intitolata la via alla memoria storica di Ladispoli, Corrado Melone. Alle 15,30 (via Kennedy, via del Lavatore, via Cariddi e via Scilla) seguirà l’intitolazione di Largo Pescatori di Pozzuoli ed alle 16,30 in aula consiliare la presentazione del libro “I pescatori di Pozzuoli – una comunità che ha contribuito a fare la storia di Ladispoli”.

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6033/” title=”6033″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti