Il 26 marzo scorso, da quanto si apprende dagli organi di stampa, numerosi agenti del Corpo forestale dello Stato hanno fatto irruzione negli uffici comunali e dopo circa cinque ore hanno sequestrato diversi fascicoli dei settori tecnico e finanziario. L’operazione, determinata a seguito di una richiesta della Procura di Civitavecchia, segue di pochi giorni un’interrogazione parlamentare avente ad oggetto “verifica sulla legalità nel Comune di Ladispoli” e una petizione popolare rivolta al Prefetto per chiedere una commissione per la verifica sui fatti rilevati e altri ancora aggiunti dai cittadini.
Sorprende che già dopo l’interrogazione, così come dopo la “visita” delle forze dell’ordine, in entrambi i casi i consigli comunali celebrati nei giorni seguenti non abbiano ritenuto opportuno affrontare la questione, preferendo, invece altri temi quali le insegne pubblicitarie ecc. E Lasciamo ai cittadini l’interpretazione del silenzio dei consiglieri comunali, evidentemente disturbati dalla richiesta di legalità, su fatti circostanziati che, in qualunque altro contesto civile e democratico avrebbe invece richiesto, almeno, un accertamento o una “presa di distanza”.
Al contrario, c’è persino chi pretende che la pretesa di verità sui fatti non disturbi il confronto elettorale, dimostrando un chiaro intento manipolativo della verità per il conseguimento di risultati elettorali. E l’Amministrazione comunale, peraltro prosegue nel suo “negazionismo” e nella minimalizzazione di fatti ai quali i cittadini di Ladispoli non intendono abituarsi, anche per i danni all’immagine della propria città.
L’Associazione Il Geco, ritiene, che proprio in questo momento, prossimo alla scelta elettorale, i cittadini sentano il bisogno di avere piena consapevolezza sulla gestione comunale, soprattutto se questa intende essere confermata, così come delle posizioni al riguardo, di ciascun consigliere comunale dell’opposizione.
La politica cittadina, infatti, non deve essere intesa come “cosa” privata degli amministratori, ma come strumento di rappresentanza e promozione della città e dei cittadini. E i cittadino debbono essere informati su ciò che accade nella casa e nel territorio comunale.
Per questa ragione, a nome dei cittadini ladispolani che sentono il bisogno di fare chiarezza sulle vicende oscure che riguardano la gestione amministrativa, si chiede un CONSIGLIO COMUNALE APERTO per conoscere la versione dell’Amministrazione comunale sulla situazione incresciosa, passata sotto silenzio, come se fosse normale, e consentire così un libero confronto tra i cittadini e la partecipazione consapevole alle prossime elezioni.
Sorprende che già dopo l’interrogazione, così come dopo la “visita” delle forze dell’ordine, in entrambi i casi i consigli comunali celebrati nei giorni seguenti non abbiano ritenuto opportuno affrontare la questione, preferendo, invece altri temi quali le insegne pubblicitarie ecc. E Lasciamo ai cittadini l’interpretazione del silenzio dei consiglieri comunali, evidentemente disturbati dalla richiesta di legalità, su fatti circostanziati che, in qualunque altro contesto civile e democratico avrebbe invece richiesto, almeno, un accertamento o una “presa di distanza”.
Al contrario, c’è persino chi pretende che la pretesa di verità sui fatti non disturbi il confronto elettorale, dimostrando un chiaro intento manipolativo della verità per il conseguimento di risultati elettorali. E l’Amministrazione comunale, peraltro prosegue nel suo “negazionismo” e nella minimalizzazione di fatti ai quali i cittadini di Ladispoli non intendono abituarsi, anche per i danni all’immagine della propria città.
L’Associazione Il Geco, ritiene, che proprio in questo momento, prossimo alla scelta elettorale, i cittadini sentano il bisogno di avere piena consapevolezza sulla gestione comunale, soprattutto se questa intende essere confermata, così come delle posizioni al riguardo, di ciascun consigliere comunale dell’opposizione.
La politica cittadina, infatti, non deve essere intesa come “cosa” privata degli amministratori, ma come strumento di rappresentanza e promozione della città e dei cittadini. E i cittadino debbono essere informati su ciò che accade nella casa e nel territorio comunale.
Per questa ragione, a nome dei cittadini ladispolani che sentono il bisogno di fare chiarezza sulle vicende oscure che riguardano la gestione amministrativa, si chiede un CONSIGLIO COMUNALE APERTO per conoscere la versione dell’Amministrazione comunale sulla situazione incresciosa, passata sotto silenzio, come se fosse normale, e consentire così un libero confronto tra i cittadini e la partecipazione consapevole alle prossime elezioni.
Il Presidente dell’Associazione
Santo Fabiano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5890/” title=”5890″]