Proprio 10 anni fa, in occasione delle amministrative del 2002, un nutrito gruppo di amici e di conoscenti diede vita e forma ad un movimento spontaneo, libero da ogni vincolo di partito, interessato a proporre idee e suggerimenti per uno sviluppo di Bracciano che andasse oltre l’ordinaria amministrazione. Eravamo tutti convinti, infatti, che le esperienze pregresse si erano limitate prevalentemente ad affrontare i problemi del momento, tralasciando le scelte future e non individuando le soluzioni di lungo periodo. Il nostro ruolo consisteva quindi proprio nella formulazione e nella caratterizzazione di queste esigenze.
Dopo una prima fase di elaborazione e di aggregazione intorno ad un progetto condiviso, non si ritenne opportuno affrontare autonomamente la competizione elettorale e, a seguito dell’invito rivoltoci dal dr. Enzo Negri, divenuto poi sindaco, aderimmo alla lista da lui capeggiata proponendo tre nostri aderenti che furono anche essi eletti, raccogliendo un lusinghiero numero di preferenze.
Le vicende successive portarono ad una ricollocazione di alcuni esponenti ma il gruppo continuava a crescere costantemente perché rimaneva sempre vivo lo spirito propositivo e di aggregazione, tanto da convincerci, in occasione delle elezioni del 2007, a tentare una avventura autonoma perché volevamo essere liberi da interferenze e condizionamenti imposti dai partiti a livello centrale, ritenendo che le scelte locali dovessero essere effettuate esclusivamente da chi vive ed opera sul territorio. E’ stata una esperienza interessante ma, nonostante il buon risultato elettorale, fu facile capire che senza la conquista di una maggioranza le idee rimangono tali ed i sogni restano chiusi nel cassetto, perché non si ha l’opportunità di realizzare i progetti che si sono delineati.
Ora questa opportunità si concretizza e, pur riconoscendo il valore ed il ruolo dei partiti, abbiamo mantenuto la connotazione civica della lista, sulla quale sono confluiti altri gruppi e cittadini apportatori di nuove iniziative e con i quali abbiamo condiviso un programma comune.
Dopo una prima fase di elaborazione e di aggregazione intorno ad un progetto condiviso, non si ritenne opportuno affrontare autonomamente la competizione elettorale e, a seguito dell’invito rivoltoci dal dr. Enzo Negri, divenuto poi sindaco, aderimmo alla lista da lui capeggiata proponendo tre nostri aderenti che furono anche essi eletti, raccogliendo un lusinghiero numero di preferenze.
Le vicende successive portarono ad una ricollocazione di alcuni esponenti ma il gruppo continuava a crescere costantemente perché rimaneva sempre vivo lo spirito propositivo e di aggregazione, tanto da convincerci, in occasione delle elezioni del 2007, a tentare una avventura autonoma perché volevamo essere liberi da interferenze e condizionamenti imposti dai partiti a livello centrale, ritenendo che le scelte locali dovessero essere effettuate esclusivamente da chi vive ed opera sul territorio. E’ stata una esperienza interessante ma, nonostante il buon risultato elettorale, fu facile capire che senza la conquista di una maggioranza le idee rimangono tali ed i sogni restano chiusi nel cassetto, perché non si ha l’opportunità di realizzare i progetti che si sono delineati.
Ora questa opportunità si concretizza e, pur riconoscendo il valore ed il ruolo dei partiti, abbiamo mantenuto la connotazione civica della lista, sulla quale sono confluiti altri gruppi e cittadini apportatori di nuove iniziative e con i quali abbiamo condiviso un programma comune.
Il coordinamento della lista civica “Bracciano è TUA”
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5878/” title=”5878″]