LADISPOLI – “IL CAMPO DI CALCIO SI FARÀ”

“Il nuovo campo di calcio si farà e non ci saranno problemi per l’elisuperficie che verrà spostata di circa 100 metri senza alcun costo aggiuntivo per il Comune”. Con queste parole il sindaco di Ladispoli Crescenzo Paliotta è intervenuto sul nuovo stadio che si sta costruendo in zona Campi di Vaccina le cui tribune potrebbero interferire con il cono di atterraggio dell’eliambulanza.
“Abbiamo contestato formalmente al progettista esterno – ha proseguito Paliotta – la non completa individuazione delle problematiche presenti nell’area del progetto. Inoltre abbiamo ordinato all’impresa appaltatrice la ripresa immediata dei lavori: se questo non avverrà l’Amministrazione avrà la facoltà di procedere alla recessione contrattuale in danni concludendo in altro modo la prosecuzione del cantiere”.
“Come risulta – ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Moschetta –  dalle numerose comunicazioni intercorse tra il Comune e l’Enac i lavori per la realizzazione del campo di calcio possono proseguire. Viene ritardata solo la realizzazione delle tribune e l’istallazione di due torri faro. In particolare, come ribadito durante il Consiglio comunale dei Giovani,  per quanto riguarda l’elisuperficie situata all’interno del Posto di primo intervento sono andati avanti gli incontri ed i sopralluoghi con la società che gestisce il servizio dei eliambulanza e con i tecnici dell’Enac, l’ente che gestisce le autorizzazioni al volo. Da questi incontri sono emerse tre soluzioni possibili per risolvere definitivamente il problema. Una delle tre ipotesi può aprire le porte ad un intervento di un gestore privato. Questo garantirebbe l’operazione a costo zero per la Pubblica amministrazione”.     

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5737/” title=”5737″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti