Le querelle che vedono coinvolto il massimo esponente di Acqua Marcia, Bellavista Caltagirone, sono preoccupanti e rischiano di lasciarci in eredita un eco-mostro alla foce del Tevere. Il conferimento delle deleghe per l’ordinaria amministrazione al Consigliere Camillo Caltagirone Bellavista per garantire l’operatività e la continuità gestionale dell’Acqua Marcia e delle sue controllate, come annunciato dall’azienda in una nota, sono un atto dovuto ma non risolvono il problema di fondo. Il nostro Comune è stato già sventrata da una politica cieca e sorda, attenta solo agli interessi immediati e non al lungo periodo: discariche, inceneritori, raddoppi aeroportuali e ora anche un mezzo porto turistico, fermo da quasi due anni, con strascichi legali e contenziosi giganteschi. La soluzione non può che essere che una nuova gara per l´assegnazione della concessione demaniale e nuovi partner seri e credibili per dare a Fiumicino un´opera fondamentale per economia e occupazione, ma che deve seguire tutti i crismi. Questa volta vogliamo essere certi che la sistemazione di Passo della Sentinella e la nuova area cantieristica siano parte del progetto. Il nostro Comune non può essere preda di falchi in cerca di guadagni facili, ma tutelato con le unghie. Noi ci meritiamo di più.
RAFFAELE MEGNA
Responsabile Gruppo Lavoro
Assetti Ambientali
Partito Democratico
ROBERTO SAONCELLA
Segretario PD
Unione comunale
—
Ufficio stampa
Gruppo Partito Democratico
Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5744/” title=”5744″]