CERVETERI – “UN PANORAMA POLITICO SENZA VENTATE DI RINNOVAMENTO”

Riceviamo e pubblichiamo:

Salve mi presento, sono Antonio Paolemili e sono un cittadino di Cerveteri, un cittadino stanco di un panorama politico distruttivo, non costruttivo, per la mia beneamata Cittadina. Vi ringrazio per l’attenzione.

Il 6 e il 7 Maggio si terranno le elezioni comunali della città di Cerveteri, perciò come cittadino mi sono trovato in questo periodo bombardato dal fermento politico, conseguenza del periodo elettorale; ma, conoscendo la situazione politica della nostra cittadina e il recente passato amministrativo, che vede una città in crisi da circa 30 anni, con 4 legislature che non hanno raggiunto il termine dei 5 anni di norma, e 4 commissari prefettizi, sono piuttosto scoraggiato. Nel panorama politico della nostra città non si vedono ventate di rinnovamento, un rinnovamento che servirebbe per uscire dalla palude in cui si trova Cerveteri, e mi trovo ogni giorno a dovermi subire filippiche e paroloni degni di grandi abbindolatori politicanti ( uso la parola politicanti perché i politici sono coloro che vedono questo compito come un dovere morale verso la propria città e i propri concittadini, mentre i politicanti sono coloro che fanno politica per vivere, cosa che succede a Cerveteri da circa 30 anni); per cui abbiamo un PDL che non riesce nemmeno a mettersi in accordo sul candidato sindaco da scegliere, un PD che deve riprendersi dal grande fallimento politico dell’ultima legislatura, e dallo scandalo giudiziario che ha colpito molti suoi esponenti, i partiti di centro capeggiati dall’ormai highlander Ramazzotti, che ha fatto parte delle legislature fallimentari degli ultimi 30 anni, per cui fate voi, i giovani vecchi di Governo Civico che si oppongono alle amministrazioni che prima appoggiano quando non gli fanno più comodo, e che speculano su una vicenda giudiziaria infamando delle persone che fino al giudizio della fine delle indagini non possono essere definite colpevoli, quindi sfruttando delle disgrazie altrui, poi ci sono altri partiti come l’IDV di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza nell’ambiente Cerite, ma di cui ho letto un articolo recentemente, e altre liste pseudo-civiche, dico pseudo perché composte da politicanti dello stesso grado di quelli che compongono i grandi partiti. Bene, ma questi non sono i fattori principali che dovremmo andar a criticare, ciò che accomuna tutti i gruppi elencati è la partecipazione ad almeno una delle ultime 4 amministrazioni Cerveterane fallimentari, perciò, mi chiedo, perché io dovrei votare qualcuno che è già stato in comune ed ha fallito? Cerveteri ha bisogno di gente nuova, non di tecnici o professionisti della politica ( lo erano Cetica e anche Ciogli, che comunque hanno fallito), nemmeno di persone nuove ma sottomesse alle logiche partitiche ( come erano Rossi e Brazzini), ha bisogno di persone fuori dagli schemi delle ideologie, dei partiti, della destra, sinistra o centro, ha bisogno di unione, perché solo con l’unione di intenti si può cambiare qualcosa, ci vogliono cittadini che con Cerveteri nel propriocuore si uniscano e mettano insieme tante idee affinché Cerveteri possa diventare quello che è stata ai tempi degli Etruschi e quello che può essere date le sue potenzialità, cioè una città ideale dove tutti vorrebbero vivere!

Antonio Paolemili [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5639/” title=”5639″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti