FIUMICINO – SICUREZZA: BISOGNA AGIRE CON ATTI CONCRETI

Quanto accaduto a Fiumicino giovedì scorso, tentativo di rapina con sparatoria, è un campanello d’allarme da non sottovalutare. E mostra, semmai ce ne fosse bisogno, l’emergenza sicurezza che la nostra città vive in un periodo in cui nel nome dei tagli vengono sacrificati diritti inviolabili dei cittadini. Sentirsi sicuri non è un privilegio ma una prerogativa che va tutelata, costi quel che costi.
I tanti episodi di micro-criminalità che si susseguono sul nostro territorio e gli allarmi lanciati da alcune associazioni cittadine nel nord del Comune sono significative. I carabinieri di Fiumicino sono stipati in una caserma insufficiente alle loro esigenze, mentre il nuovo edificio di via della Foce Micina è rimasto imbrigliato nelle solite querelle burocratiche ed è inutilizzato, nuovo e ancora impacchettato, impendendo lo sblocco di nuove risorse destinate a potenziare gli organici. Al nord invece la carenza di personale è ancora più preoccupante, tanto che la caserma di Torrimpietra chiude alle 20. Stessa musica per la polizia urbana, sotto organico e attiva solo di giorno con qualche piccola eccezione. La sera rimangono a presidiare uno dei comuni più estesi d’Italia soltanto un manipolo di agenti per i quali dovremmo sbrigarci ad avviare le pratiche di beatificazione.
La soluzione l’Udc l’ho data più volte: cabina di regia unica delle forze dell’ordine per meglio presidiare il territorio, coinvolgimento attivo degli istituti di vigilanza privata. E un cospicuo finanziamento in bilancio per portare l’illuminazione pubblica nelle zone in cui ancora è assente.

ANGELO CAROCCIA
Capogruppo
Gruppo consiliare
Unione di Centro
Città di Fiumicino


Ufficio Stampa
Gruppo Consiliare Unione di Centro
Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5617/” title=”5617″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti