LADISPOLI – VIDEOSORVEGLIANZA ALLA STAZIONE, INIZIANO I LAVORI

“Entro la metà di febbraio sarà attiva la videosorveglianza nella zona della stazione ferroviaria”. Con queste parole il sindaco di Ladispoli, Crescenzo Paliotta, ha annunciato che in settimana inizieranno i lavori per il posizionamento di 16 nuove telecamere. Di queste, tre saranno installate  nel sottopasso della stazione, una nella sala aspetto e nella biglietteria, una in piazzale Roma ed una in via delle Rose lungo il muro perimetrale dello scalo.
“Grazie all’accordo – ha proseguito Paliotta – che l’Amministrazione comunale ha raggiunto con Trenitalia e con la PolFer di Civitavecchia riusciremo a mettere in sicurezza la stazione, il piazzale e il sottopasso ferroviario.  Ci auguriamo che queste telecamere, progettate con un sistema di antivandalismo, siano anche un ottimo deterrente contro chi incivilmente continua ad imbrattare i muri del sottopasso ferroviario dando così un’immagine di degrado e di abbandono che non deve assolutamente appartenere a Ladispoli. Proprio in questi giorni la Flavia Acque sta intervenendo nuovamente per ripulire tutti i muri”.     
L’accordo raggiunto dall’Amministrazione comunale con Trenitalia e Polfer prevede anche il collegamento delle telecamere, oltre che con la sede operativa, con la centrale operativa della Polizia Ferroviaria di Civitavecchia. 
“Oltre alle telecamere nella zona della stazione ferroviaria – ha concluso Paliotta –  ne saranno istallate sei in viale Italia, una in piazzale Matteotti tre all’ingresso nord di Ladispoli. Queste si vanno a sommare alle 22 già esistenti. Il nostro obiettivo, comunque, è quello di estendere la videosorveglianza anche su tutto il lungomare”.

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5365/” title=”5365″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti