BRACCIANO – IL SINDACO SALA: “RICORREREMO AL CONSIGLIO DI STATO”

“La battaglia non si ferma qui. Ricorreremo senz’altro al Consiglio di Stato”. Così il sindaco di Bracciano Giuliano Sala commenta la notizia del rigetto da parte del Tar del Lazio del ricorso presentato da sette Comuni (Bracciano, Trevignano Romano, Cerveteri, Manziana, Canale Monterano, Anguillara Sabazia, Ladispoli) per chiedere la sospensione del Decreto 80 del Piano di Riordino Ospedaliero regionale nella parte in cui prevede la “riconversione” dell’ospedale Padre Pio di Bracciano.
“Le sentenze – dice ancora Sala – vanno rispettate, ma in stretto accordo con il Comitato territoriale per la Difesa della salute, metteremo in campo, oltre all’appello al Consiglio di Stato iniziative mirate a scongiurare che un presidio ospedaliero come il Padre Pio si riduca ad un mero Punto di Primo Intervento. Siamo determinati – aggiunge Sala – a proseguire una battaglia doverosa. Non si può fare della salute dei cittadini un mero fatto economico. In un sol colpo vengono azzerati 77 posti letto, vanificati gli investimenti fatti in questi ultimi anni con la creazione del nuovo blocco operatorio e la ristrutturazione del pronto soccorso, ma soprattutto viene messa a rischio la salute dei cittadini in caso di gravi emergenze. Le conseguenze della riconversione così come delineata potrebbero rilevarsi drammatiche”.
La sentenza, emessa il 20 dicembre, segue due ordinanze cautelari del Tar del Lazio in merito allo stesso ricorso. Nella prima ordinanza del 10 febbraio 2010 il tribunale amministrativo chiedeva alla Regione Lazio “ulteriori chiarimenti”, nella seconda del 20 aprile accoglieva la sospensione fissando alla data del 9 novembre 2011 la trattazione del merito.

Ufficio Stampa Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5207/” title=”5207″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti