In questi giorni sta tenendo banco una sterile discussione che ha come oggetto la Destra Sociale e il mondo giovanile che essa rappresenta.
Vorremmo precisare che la scelta di non rivendicare un ruolo da Assessore è nata per volontà dell’intero gruppo giovanile sia del 2punto11 che dell’ex Azione Giovani, proprio per smarcarci dalle logiche delle spartizioni politiche o di affeziona mento alla poltrona, logica che vedo cara a molti, ed in particolar modo agli esponenti del centro Sinistra.
Abbiamo aperto una crisi politica per il rilancio del centro destra nel nostro territorio, per noi questa critica non è terminata, ma si sposta nel far rispettare la Delibera di Fine mandato votata nel consiglio comunale del 17.11.2011.
Vogliamo Rimarcare quello che è il mandato dei consiglieri Comunali ossia “L’indirizzo e Controllo” delle attività dell’amministrazione e vogliamo farlo nel pieno delle nostre libertà politiche, perché a noi sono care le idee i progetti e i programmi e non le poltrone.
Il Gesto del nostro Militante Vincenzo D’Intino che non ha esitato a presentare le sue dimissioni in nome di un programma politico, che non è altro al sintesi del pensiero dei cittadini incontrati in assemblee e riunioni, è la riprova che la Destra Sociale ha nel suo dna il bene dei cittadini e non il potere politico o altro.
Quindi pregherei i consiglieri comunali che usano il nome della Destra Sociale per fini di strumentalizzazione politica o per continui attacchi personali che non hanno nulla a che vedere con la politica o il bene comune dei cittadini di evitare di accostarci alla bassa politica che rappresentano, perché non permetteremo a nessuno di lucrare sui nostri ideali e sulle nostre azioni politiche.
Per noi la Destra o è sociale o non è.
Vorremmo precisare che la scelta di non rivendicare un ruolo da Assessore è nata per volontà dell’intero gruppo giovanile sia del 2punto11 che dell’ex Azione Giovani, proprio per smarcarci dalle logiche delle spartizioni politiche o di affeziona mento alla poltrona, logica che vedo cara a molti, ed in particolar modo agli esponenti del centro Sinistra.
Abbiamo aperto una crisi politica per il rilancio del centro destra nel nostro territorio, per noi questa critica non è terminata, ma si sposta nel far rispettare la Delibera di Fine mandato votata nel consiglio comunale del 17.11.2011.
Vogliamo Rimarcare quello che è il mandato dei consiglieri Comunali ossia “L’indirizzo e Controllo” delle attività dell’amministrazione e vogliamo farlo nel pieno delle nostre libertà politiche, perché a noi sono care le idee i progetti e i programmi e non le poltrone.
Il Gesto del nostro Militante Vincenzo D’Intino che non ha esitato a presentare le sue dimissioni in nome di un programma politico, che non è altro al sintesi del pensiero dei cittadini incontrati in assemblee e riunioni, è la riprova che la Destra Sociale ha nel suo dna il bene dei cittadini e non il potere politico o altro.
Quindi pregherei i consiglieri comunali che usano il nome della Destra Sociale per fini di strumentalizzazione politica o per continui attacchi personali che non hanno nulla a che vedere con la politica o il bene comune dei cittadini di evitare di accostarci alla bassa politica che rappresentano, perché non permetteremo a nessuno di lucrare sui nostri ideali e sulle nostre azioni politiche.
Per noi la Destra o è sociale o non è.
William De Vecchis
Consigliere Comunale di Fiumicino. [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4992/” title=”4992″]