FIUMICINO – CHIUSURA NOTTURNA NUCLEI PRIMARI: OPPOSIZIONE INSORGE COMPATTA

“Chiusura notturna nuclei di cure primarie: se questa ipotesi fosse confermata subito una manifestazione di piazza”. È la proposta del capogruppo della lista Noi Insieme, Luigi Satta. 
“Sono sicuro – sottolinea – che insieme alla lista Noi Insieme manifesterebbero cittadini, comitati, quelle associazioni che da tempo chiedono uno sforzo all’amministrazione comunale e alla Regione Lazio per ampliare i servizi sanitari sul nostro territorio, che cresce a vista d’occhio. Ma anche l’intera classe politica attiva su questo fronte”. 
“La sanità – continua – è un problema di tutti, da affrontare senza steccati ideologici o partitici, con un unico obiettivo, dare ossigeno a quelle proposte che la lista civica Noi Insieme e le tante associazioni del territorio hanno messo sul tavolo in questi anni: la realizzazione di un ospedale, il potenziamento dei nuclei di cure primarie, la realizzazione di una postazione Ares ad Aranova. Documento protocollato dalla lista Noi Insieme e votato dalla maggioranza locale”.
“In questo momento è necessario fare fronte comune per evitare questo nuovo colpo al nostro territorio. Nei prossimi giorni – conclude Satta – cercherò di incontrare i capigruppo di maggioranza e di opposizione, per promuovere una linea di azione comune”.

Non é da meno l’IDV: “Pronta una interrogazione regionale dopo la paventata chiusura notturna dei nuclei di cure primarie di Fiumicino e Fregene”. Lo comunica il capogruppo dell’Italia dei valori di Fiumicino, Claudio Cutolo dopo una lunga telefonata questa mattina con il capogruppo regionale Idv, Vincenzo Maruccio.
“La precarietà che sta vivendo la sanità laziale – sottolinea – è da addossare interamente all’amministrazione Pdl-Polverini. Dopo aver chiuso numerosi ospedali, soppresso servizi sanitari e tagliato migliaia di posti letto, oggi il centrodestra ci regala la probabile soppressione notturna dei nuclei di cure primarie di Fiumicino. Un valido supporto e un’alternativa alla corsa all’ospedale Grassi che spesso si risolve con un nulla di fatto. Il piano sanitario regionale si è dimostrato un bluff. Come le promesse sventolate dal centrodestra in campagna elettorale. È ora di dire basta: la sanità non si tocca. Fiumicino non si tocca. Basta sacrificare il nostro comune. Con la discarica, l’inceneritore e l’ampliamento abbiamo già dato”.

Insorge anche l’UDC: “Fiumicino ha bisogno di nuove strutture sanitarie di alta specializzazione e non di nuclei di cure primarie chiusi o dimezzati. I servizi vanno potenziati e non ridotti. La decisione dell’Asl Roma D di sopprimere i servizi sanitari dei nuclei di Fiumicino e Fregene delle ore notturne trova l’Udc di Fiumicino fortemente contraria. Un Comune che ha da tempo superato il tetto dei 70mila abitanti non può non avere una struttura ospedaliera sul proprio territorio”. Lo dichiara il capogruppo dell’Udc di Fiumicino, Angelo Caroccia.

Non é certo da meno la protesta del PD che per bocca di Michela Califano parla di “Ennesimo regalo del Centrodestra.
La Polverini è venuta allo scoperto. Altro che sanità cavallo di battaglia di questo centrodestra, altro che ospedale: qui si chiude tutto. Il progetto al vaglio dell’Asl Roma D, anticipato da un articolo di Fabrizio Monaco (il Messaggero) questa mattina, è chiaro: sopprimere i servizi medici dei nuclei di cure primarie nelle ore serali. Per poi tagliare in futuro l’intera impalcatura sanitaria locale. Morale: da Passoscuro all’Isola Sacra tutti al Grassi di Ostia, già fortemente depotenziato dal piano sanitario regionale.
 Ora lo possiamo dire: la campagna elettorale della Polverini era una bufala. Bugie su bugie. E il centrodestra locale, presentandoci l’attuale presidente della Regione Lazio come la panacea di tutti i mali, è l’altro colpevole di questa catastrofe. Altro che salvatrice della sanità laziale. Altro che nuovi posti letto e nuovi ospedali. Erano tutte falsità. Una boutade come tante per accaparrarsi qualche voto alla faccia dei cittadini ignari che hanno creduto alle belle parole. La Polverini chiude gli ospedali, chiude i pronto soccorso, chiude i nuclei di cure primarie. Incapace di presentare un serio piano di risanamento che tappi il buco creato dall’amico Storace. 
 Ora è facile per il sindaco Canapini e l’ex presidente del consiglio comunale Mauro Gonnelli indignarsi. Comodo dire: non sapevamo. Ma dov’erano? Cosa stavano facendo mentre la Regione amica decideva di tagliare ancora i servizi sanitari sul nostro territorio? Guerreggiavano per accaparrarsi qualche posto di potere e capire come uscire fuori da una situazione imbarazzante? E perché non parlano più di ospedale da quando la Polverini è al timone della Pisana? Ora  lo chiediamo noi un ospedale. Se lo si poteva fare prima lo si può fare anche ora. E allora perché non si attivano?
 Mentre l’Italia va a rotoli, la disoccupazione soprattutto sul nostro territorio schizza alle stelle, le imprese chiudono, i tagli colpiscono i servizi: raccolta rifiuti, trasporti, mense. La sanità viene depotenziata. Le opere promesse non arrivano e al loro posto vengono realizzati inceneritori, discariche e ampliamenti aeroportuali. Il centrodestra locale cosa fa? Litiga per un posto di potere. Il sindaco hai ritirato le dimissioni un mese fa ma da allora è sparito. Qual è la nuova squadra di governo. Quale maggioranza lo sostiene? E qual è il programma di fine mandato che ci avevano sventolato? La verità è una: non hanno un bel niente. E l’unica soluzione rimangono le dimissioni immediate per dare a Fiumicino una guida che non ha più. Vergogna”.

AgF-Media

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4836/” title=”4836″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti