Un “asse franco-tedesco” che vede protagonista alla pari anche Bracciano e che dopo le amministrazioni comunali e le cittadinanze coinvolge ora le scuole superiori.
A Bracciano ieri il sindaco di Bracciano Giuliano Sala e l’assessore con delega ai Gemellaggi Paola Lucci hanno ricevuto in Municipio gli studenti tedeschi ospiti del liceo Vian di Bracciano provenienti dal liceo “Maria Theresia Gymnasium” di Augsburg (Augusta, Baviera).
“Il coinvolgimento delle scuole – ha sottolineato nell’occasione Sala – è un altro tassello che si aggiunge alle iniziative in atto per consolidare l’amicizia con le cittadine gemelle. Siamo intenzionati ad intensificare queste opportunità di conoscenza e di scambio tra i cittadini di una stessa Europa”.
Lo scambio di questi giorni vede impegnati anche in prima persona la professoressa Stefania Chimienti, titolare della cattedra di lingua e civiltà tedesca, al Vian di Bracciano e il professor Richard Greiner, docente di italiano e vice-borgomastro della cittadina di Neusäß.
“Grande risalto ha lo scambio anche sugli organi di stampa bavaresi” anticipano gli organizzatori “sottolineando che la Süddeutsche Zeitung sta seguendo il gruppo durante tutto il soggiorno italiano e, in particolare, domani 26 ottobre, quando gli studenti verranno ricevuti Michael H. Gerdts, ambasciatore tedesco a Roma”.
Ampio spazio così alla conoscenza di nuove lingue. Dopo l’iniziativa del Goethe Institut e l’iniziativa di Uwe Kind con lezioni concerto di tedesco, nuove opportunità per che voglia imparare.
“Il Comitato del Gemellaggio – spiega infatti l’assessore Lucci – organizza due corsi di lingua, uno per il francese e uno per il tedesco il mercoledì a partire dal 9 novembre fino al 12 dicembre”.
Sede dei corsi: Centro Donna, Piazza Mazzini 5, mercoledì ore 15.30 – 16.30 tedesco
ore 16.30 – 18 francese, costo i 6 incontri 20.
Ufficio Stampa Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4779/” title=”4779″]